Glenn Greenwald: "La censura è una parte centrale del progetto politico dei Democratici"

3776
Glenn Greenwald: "La censura è una parte centrale del progetto politico dei Democratici"

Il giornalista indipendente Glenn Greenwald ha partecipato al programma "The Ingraham Angle" in onda su Fox News, per discutere della "censura" dei Democratici nei confronti della libertà di parola.

Greenwald ha affermato che alcune élite e i Democratici (Partito Democratico) negli Stati Uniti stanno cercando di ridefinire la libertà di parola e controllare ciò che le persone possono ascoltare perché è l'unico modo in cui possono ottenere e conservare il potere.

Libertà di parola significa accettare qualsiasi opinione, anche la più estranea a te, e non solo quelle con cui sei d'accordo, ha sottolineato il giornalista.

“Se la libertà di parola esiste solo per coloro con cui sei d'accordo o in cui credi, allora non ne hai bisogno!”, ha affermato Greenwald. Il quale ha poi aggiunto: “Cosa sta succedendo” Dal 2016, i Democratici hanno effettivamente concluso che l'unico modo per vincere le elezioni è controllare il flusso di informazioni su Internet. E per fare questo cercano di ridefinire il significato del termine "libertà di parola", per suggerire che le informazioni false nella loro concezione o secondo quanto stabilito dal governo possono essere legalmente limitate e coloro che le diffondono, possono essere puniti. Questo fa parte della loro strategia globale”.

Quindi la censura “è diventata una parte centrale del progetto politico” dei Democratici. Il giornalista indipendente spiega: “Immaginate se prendessimo le loro parole alla lettera - in conformità con la Costituzione, tutti i corrispondenti del  New York Times i quai hanno affermato nel 2002 che c'erano armi di distruzione di massa in Iraq potrebbero essere arrestati! Sarebbe possibile citare in giudizio e persino mandare in prigione coloro che hanno affermato che il laptop di Biden faceva parte di una campagna di disinformazione russa. E, nonostante tutto il disprezzo che provo per coloro che hanno scritto e detto tutto questo, io, ovviamente, so che non possono essere puniti dalla legge. Lo Stato non può metterli in galera, anche se si trattava di disinformazione, perché sono protetti dalla Costituzione. Ma gli statunitensi sono portati a credere che il ruolo dello Stato stia diventando sempre più importante nel determinare cosa è vero e cosa è falso e, di conseguenza, cosa possono e cosa non possono ascoltare”.

Un fenomeno che vediamo in tutto il cosiddetto mondo libero occidentale. Come dimostra la richiesta della Francia alla piattaforma video Rumble di rimuovere tutti i video di RT, o la censura applicata nei confronti dei media russi. 

“La cosa più inquietante di tutto questo, Laura - afferma Glenn Greenwald - è che con lo scoppio del conflitto in Ucraina, l'intera Unione Europea ha reso illegale trasmettere o ospitare media statali russi su varie piattaforme. Forse ami RT, forse  no, forse la guardi, forse no, è una tua scelta. Ma l'Ue ha detto: ‘Non devi scegliere! Se sei un cittadino dell'Unione Europea, non puoi accedere a questi organi di informazione, anche se vuoi sapere cosa si dice in Russia, perché l'abbiamo reso illegale’. E ora hanno contattato aziende statunitensi come Rumble richiedendo loro di rimuovere i contenuti multimediali che non piacciono all'UE, altrimenti verrà loro negato l'accesso ai mercati europei. Quindi è significativo che Rumble, un'alternativa di libertà di parola a YouTube, abbia detto al governo francese che non si sarebbe conformata”. 

 

 

 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti