Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

4014
Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE


di Pasquale Cicalese


Un iscritto su telegram, che è stato nel ponte del 2 giugno ad Atene, e l'ha vista derelitta, mi chiede, nel prossimo libro, di parlare delle politiche naziste della Ue.

Nel 1991 mi imbattei, nell'emeroteca della Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, nel Piano di unificazione monetaria Werner del 1972, proseguito nei decenni successivi fino al raggiungimento del Trattato di Maastricht del 1992. Da un economista, seppi solo negli ultimi anni che il Ministro degli Esteri De Michelis firmò perché lui, veneziano, vedeva uno spazio economico europeo, tramite la Renania, per la sua città e la sua regione.

Solo in seguito si pentì, pubblicamente, durante una trasmissione televisiva, quando ancora guardavo la tv.

Nel 1991 vidi l'orrore con il Piano Werner, il riproporsi del nazismo economico, che definii in seguito "fascismo economico".

Gli anni passavano, i decenni pure, venne la Grecia e i fratelli greci, io che appartengo alla Magna Graecia, martoriati.

Dal 1991 non ho altro che odio per l'Ue, per i suoi accoliti, specie a "sinistra", spesso  voce inascoltata tra i militanti. Una Cassandra. Oltretutto sono crotonese, vidi il deserto industriale che l'Ue, assieme ai traditori italiani, causava alla mia povera città.

La derelitta Atene è la derelitta Crotone, un tempo tra i poli industriali del Mezzogiorno piu' importanti.

L'Istat ha comunicato alcuni giorni fa il dato trimestrale del Pil primo trimestre, +0.6%, grazie ai servizi, specie turismo.

Ecco, l'Ue ci ha riservato il ruolo di camerieri di grassi tedeschi che prendono il sole da noi, per rinfocolarsi da quel clima del cacchio che hanno. Ma tutto questo fu grazie ai nostri Quisling, celebrati come patrioti, padri della Seconda Repubblica. Che è e rimane infame.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti