Gli Stati Uniti hanno annunciato il boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali di Pechino

Gli Stati Uniti hanno annunciato il boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali di Pechino

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Come aveva annunciato la stampa statunitense, gli Stati Uniti hanno deciso il 'boicottaggio diplomatico' delle Olimpiadi invernali di Pechino.

La Casa Bianca ha quindi confermato il “boicottaggio diplomatico” del presidente Joe Biden delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. 

La Cina a tal proposito aveva avvertito che la mossa sarebbe stata vista come una "provocazione".

L'amministrazione Biden "non invierà alcuna rappresentanza diplomatica o ufficiale alle Olimpiadi invernali di Pechino del 2022", ha annunciato il segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki, citando presunte violazioni dei diritti umani di Pechino, compreso quello che ha definito "genocidio” e “crimini contro l'umanità".

Il "boicottaggio" consentirebbe comunque agli atleti statunitensi di competere e alla fine non influenzerebbe le procedure dei giochi. Nessun presidente degli Stati Uniti ha effettivamente boicottato le Olimpiadi da quando Jimmy Carter non è andato a Mosca nel 1980.

Pechino aveva minacciato "decise contromisure" se l'amministrazione Biden avesse deciso un boicottaggio diplomatico delle Olimpiadi invernali. 

Quando l’ipotesi era solo stata ventilata, il quotidiano cinese Global Times aveva spiegato che sarebbe stato tecnicamente impossibile e anche sostanzialmente inutile un boicottaggio diplomatico, dato che nessun diplomatico statunitense era stato invitato ai Giochi Olimpici in primo luogo. Poi anche perché un vertice virtuale tra Stati Uniti e Cina il mese scorso avrebbe dovuto preparare il terreno affinché Biden rifiutasse o accettasse l'invito di Pechino. Dunque né il presidente degli Stati Uniti né i suoi diplomatici sono stati ufficialmente invitati alle Olimpiadi. 

I sostenitori del boicottaggio sperano di usare la mossa per attaccare Pechino utilizzando il pretesto dei diritti umani non rispettati. 

 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana