Gli Stati Uniti invocano il golpe per domani in Venezuela

29530
Gli Stati Uniti invocano il golpe per domani in Venezuela

 

Sembra definitivamente tramontata l’epoca in cui i golpe venivano organizzati sottobanco. La violenza golpista veniva praticata ma non invocata. Soprattutto in nome di una democrazia che il golpe vuole negare, visto che abbatte governi legittimamente eletti e che godono di un forte sostegno popolare come nel caso del Venezuela.

 

Lo citiamo perché il Comando Sud degli Stati Uniti, tramite Twitter, ha apertamente invocato un golpe in Venezuela esortando la FANB (forze armate venezuelane) “a realizzare quanto stabilito dalla Costituzione e proteggere i diritti fondamentali dei cittadini”.

 

Tradotto significa realizzare un golpe per rovesciare il governo Maduro e installare a Caracas un fantoccio che risponda non più agli interessi del popolo venezuelano, ma a quelli dell’imperialismo statunitense che il braccio armato di Washington porta avanti nel mondo intero provocando miserie e lutti in tutti i paesi dove mette piede. 

 

L’appello golpista è di una gravità inaudita. Soprattutto per la tempistica. Domani è infatti in programma in Venezuela una giornata di protesta contro la Rivoluzione Bolivariana e visti i precedenti della destra golpista venezuelana si prospetta tutt’altro che pacifica. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti