Gli Stati Uniti lanciano attacchi aerei contro strutture in Siria collegate all’Iran

864
Gli Stati Uniti lanciano attacchi aerei contro strutture in Siria collegate all’Iran

 

Gli Stati Uniti hanno lanciato, su ordine del presidente Joe Biden, attacchi aerei contro due strutture nella Siria orientale utilizzate dal Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica dell'Iran e da gruppi affiliati, ha riferito giovedì il segretario alla Difesa del paese nordamericano, Lloyd Austin.

"Questi attacchi di autodifesa di precisione sono una risposta a una serie di attacchi in corso e per lo più infruttuosi contro il personale americano in Iraq e Siria da parte di gruppi di miliziani sostenuti dall'Iran, iniziati il ??17 ottobre", si legge nella dichiarazione.

Dal Pentagono hanno assicurato che Washington “non cerca il conflitto” e “non ha alcuna intenzione o desiderio di partecipare ad ulteriori ostilità”, ma gli attacchi contro le forze americane “sono inaccettabili e devono cessare”. Secondo l'agenzia, se gli attacchi continuassero, gli Usa “non esiteranno a prendere altre misure necessarie” per proteggere i propri cittadini.

Il Dipartimento della Difesa ha riferito che, a seguito degli attacchi, un appaltatore è morto e 21 soldati sono rimasti leggermente feriti. "Il presidente non ha priorità più alta della sicurezza del personale americano e ha ordinato l'azione di oggi per chiarire che gli Stati Uniti non tollereranno tali attacchi e difenderanno se stessi, il proprio personale e i propri interessi", sottolinea il ministero.

Allo stesso modo, è stat ha sottolineato che gli attacchi lanciati da Washington sono "intesi esclusivamente a proteggere e difendere il personale americano in Iraq e Siria" e sono " separati e distinti dal conflitto in corso tra Israele e Hamas" .

Obiettivi colpiti

Gli attacchi sono stati effettuati da due caccia F-16 utilizzando munizioni di precisione, hanno detto all’agenzia Reuters funzionari statunitensi in condizione di anonimato.

Gli obiettivi attaccati sono stati: un magazzino di armi e un deposito di munizioni situato vicino alla città di Abu Kamal, al confine con l'Iraq, utilizzato dal Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana e dalle sue milizie. 

"Ciò che vogliamo è che l'Iran prenda misure molto concrete, ordini il ritiro delle sue milizie e dei suoi delegati ", ha sottolineato una delle fonti, precisando che gli attacchi non sono stati coordinati con Israele.

  • In precedenza, il portavoce del Pentagono Patrick Ryder aveva annunciato che gli Stati Uniti avrebbero schierato circa 900 militari aggiuntivi in ??Medio Oriente per rafforzare le difese aeree e proteggere il proprio personale.
  • In seguito all'escalation delle tensioni generate dalla guerra tra Hamas e Israele, la settimana scorsa il personale militare statunitense e i suoi alleati nella regione sono stati attaccati dodici volte in Iraq e quattro volte in Siria, ha aggiunto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti