Gli Stati Uniti si preparano a inviare centinaia di soldati in Arabia Saudita

Con le tensioni con l'Iran e le sue controverse relazioni militari con l'Arabia Saudita, gli Stati Uniti si preparano a inviare centinaia di truppe nella sua base nel regno arabo.

18958
Gli Stati Uniti si preparano a inviare centinaia di soldati in Arabia Saudita


Si prevede che 500 soldati statunitensi saranno schierati nella base aerea di Prince Sultan, situata in un'area desertica a est di Riad, secondo due funzionari della Difesa statunitense, citati questa mattina dalla rete CNN.

Un piccolo numero di truppe e personale di supporto sono già nella suddetta base, mentre sono in corso i preparativi iniziali per l'arrivo di una batteria del sistema di difesa missilistica Patriot, oltre a miglioramenti per la pista e l'aeroporto, ha aggiunto i funzionari.
 
Come spiega la CNN, gli Stati Uniti intendono tenere le proprie truppe nella base saudita per qualche tempo, perché le valutazioni di sicurezza hanno dimostrato che i missili iraniani avrebbero difficoltà ad attaccare la zona remota.
 
Lo scorso giugno, Washington ha annunciato che avrebbe inviato 1.000 nuove truppe in Medio Oriente a causa delle crescenti tensioni con l'Iran, ma non ha specificato verso quali paesi erano destinate. Le forze che vanno in Arabia Saudita fanno parte di questo spiegamento, aggiunge la fonte.
 
Il Congresso degli Stati Uniti non è ancora stato ufficialmente informato dello spiegamento, anche se un funzionario ha comunicato alla CNN di essere stato informato, ufficiosamente e che un annuncio è atteso la prossima settimana.
 



 
Secondo gli ufficiali, gli Stati Uniti sperano di poter far volare da questa base i jet F-22 altri aerei da  combattimento.
 
Finora, il  Pentagono ha rifiutato di commentare lo schieramento così come i sauditi.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti