Gli Stati Uniti sospendono tutti gli aiuti militari a Kiev - BLOOMBERG

3418
Gli Stati Uniti sospendono tutti gli aiuti militari a Kiev - BLOOMBERG


Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ordinato di sospendere tutti gli aiuti militari attuali all'Ucraina fino a quando i leader del paese "non dimostreranno un impegno in buona fede per la pace". Lo ha affermato lunedì a Bloomberg un alto funzionario del Dipartimento della Difesa che ha chiesto di rimanere anonimo.

Si tratta di tutta l'attrezzatura militare statunitense che non si trova attualmente in Ucraina, comprese le armi che vengono trasportate su aerei e navi o che sono in attesa nelle zone di transito in Polonia, ha proseguito la fonte, aggiungendo che Trump ha ordinato al Segretario alla Difesa, Pete Hegseth, di mettere in atto la sospensione.

A sua volta, un funzionario anonimo della Casa Bianca ha dichiarato a Reuters che gli Stati Uniti stanno sospendendo e rivedendo gli aiuti per assicurarsi che stiano contribuendo a una soluzione. “Non si tratta di una cessazione definitiva degli aiuti, ma di una pausa”, ha spiegato a Fox News un funzionario dell'amministrazione Trump.

In precedenza, lo stesso lunedì, il Wall Street Journal, riferendosi a funzionari statunitensi, ha comunicato che la nazione nordamericana ha sospeso la vendita di armi all'Ucraina e sta anche valutando la possibilità di congelare le consegne già previste di arsenali statunitensi. Il finanziamento è stato sospeso nelle ultime settimane a causa del divieto di fornire assistenza a paesi stranieri per 90 giorni. Secondo fonti del media, il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha recentemente firmato un documento che esenta dall'embargo la fornitura di armi all'Ucraina. Tuttavia, un alto funzionario del Dipartimento di Stato, Peter Morocco, non ha inviato la relativa lettera al Pentagono.

Zelenski “non è pronto per la pace”

La decisione arriva dopo il teso incontro avuto la scorsa settimana durante la visita del leader del regime di Kiev, Volodymyr Zelensky, alla Casa Bianca, in cui si sarebbe dovuto firmare un accordo sulle terre rare ucraine.

Zelenskyj ha insistito sul fatto che un cessate il fuoco deve essere legato alle garanzie di sicurezza fornite dagli Stati Uniti e da altri paesi occidentali. L'inquilino della Casa Bianca, da parte sua, si è rifiutato di impegnarsi con garanzie specifiche e ha escluso la possibilità di far diventare l'Ucraina un membro della NATO o di fornire truppe statunitensi per una possibile missione di mantenimento della pace.

Dopo l'incontro, Trump ha assicurato che Zelenskyj “non è pronto per la pace” e che ha “mancato di rispetto agli Stati Uniti”, aggiungendo che il politico ucraino “si sente un pezzo grosso perché ha gli Stati Uniti dalla sua parte”, ma perderà nel conflitto con la Russia se continua a lottare senza il sostegno che riceveva sotto l'amministrazione di Joe Biden.

Zelenskyj si è rifiutato di scusarsi, affermando di essere molto grato al popolo americano, ma di non ritenere di aver fatto “qualcosa di male”.

FONTE: BLOOMBERG
REUTERS
WALL STREET JOURNAL

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti