Gli Stati Uniti vogliono aiutare i sauditi ad un "programma nucleare civile"

L'Arabia Saudita, che cerca di espandere il proprio portafoglio energetico, è stata impegnata in colloqui con Washington su un accordo bilaterale di cooperazione nucleare che le consentirebbe di perseguire progetti nucleari civili.

4169
Gli Stati Uniti vogliono aiutare i sauditi ad un "programma nucleare civile"


Gli Stati Uniti vogliono firmare un accordo con l'Arabia Saudita sulla cooperazione nella costruzione del suo programma nucleare civile. Lo ha dichiarato ieri alla CNBC il segretario all'energia Rick Perry.
 
“I sauditi si impegneranno in un programma nucleare civile per il loro paese. Chi vuole lavorare con loro? Chi vuole fornire il carburante, la tecnologia? I russi? O i cinesi che non hanno interesse per la non proliferazione. O gli Stati Uniti? Vorrei suggerire che gli Usa hanno tutto il buonsenso del mondo. Se lo faranno, vogliamo un accordo molto forte", ha dichiarato Perry a Joe Kernen della CNBC.
 
I commenti di Perry seguono un rapporto della rivista Foreign Policy secondo cui una gruppo di legislatori americani si era mossa per bloccare la US Export-Import Bank, l'agenzia ufficiale di credito all'esportazione degli Stati Uniti, dal finanziamento per il trasferimento di tecnologia nucleare statunitense e equipaggiamento per Riyad, a meno che quest'ultimo non si impegni per iscritto a non impegnarsi in attività di arricchimento dell'uranio.
 
Il progetto di legge, citato dalla rivista, è stato messo a punto un mese dopo che il senatore democratico Tim Kaine ha dichiarato che l'amministrazione Trump ha dato il via libera al trasferimento di competenze tecniche nucleari a Riyad per sette volte.
 
A febbraio, i democratici del comitato di sorveglianza della Camera degli Stati Uniti hanno dato il via a un'indagine su un piano dell'attuale amministrazione statunitense per trasferire la tecnologia nucleare sensibile in Arabia Saudita. Il mese seguente, i senatori statunitensi Bob Menendez e Marco Rubio hanno scritto una lettera al generale Gene Dodaro per dichiarare che il Government Accountability Office (GAO) dovrebbe indagare sui negoziati dell'amministrazione Trump con l'Arabia Saudita su un accordo nucleare civile che potrebbe violare la legge federale.
 
Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha discusso con Riyad per consentire alle compagnie americane di costruire strutture nucleari nel regno, con l'amministrazione Trump che ha ripetutamente sottolineato che gli accordi con i sauditi sono limitati alla pacifica ricerca dell'energia nucleare.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti