Gli USA minacciano di colpire le petroliere iraniane in navigazione verso il Venezuela. Caracas annuncia l'invio dei suoi caccia Su-30 per scortarle

12113
Gli USA minacciano di colpire le petroliere iraniane in navigazione verso il Venezuela. Caracas annuncia l'invio dei suoi caccia Su-30 per scortarle

 

Un gruppo di cinque petroliere partite dall’Iran sta navigando verso il Venezuela per rifornire Caracas di benzina. Il carburante scarseggia nel paese a causa del blocco criminale imposto dagli USA. 

 

Non paghi gli USA hanno minacciato di fermare la navigazione delle imbarcazioni iraniane per impedire che arrivi al Venezuela la tanto agognata benzina di cui in questo momento il paese è letteralmente affamato. 

 

Il ministro della difesa venezuelano afferma che Caracas invierà aerei - i caccia Su-30 - e navi per scortare le petroliere iraniane che arrivano con il carburante su cui pende la minaccia degli Stati Uniti. 

 

La marina e l'aeronautica del Venezuela daranno il benvenuto alle petroliere iraniane dirette verso il paese latinoamericano scortandole non appena queste faranno ingresso in territorio venezuelano, ha annunciato il ministro della Difesa Vladimir Padrino López. 

 

Intanto gli Stati Uniti hanno recentemente intensificato la retorica anti-iraniana, minacciando di impadronirsi o colpire le navi iraniane. 

 

Funzionari statunitensi affermano che Washington sta riflettendo su possibili misure contro l'Iran in risposta alla sua spedizione di carburante in Venezuela, secondo quanto affermano alcuni organi di stampa. 

 

Da parte sua il ministro della Difesa iraniano ha anche avvertito gli Stati Uniti di una risposta ferma e schiacciante se dovesse continuare a molestare le navi e le petroliere del paese in acque internazionali.

 

Sulla vicenda è intervenuto anche l'ambasciatore iraniano in Venezuela, Hojjatollah Soltani, il quale ha affermato che è nel diritto di Teheran e Caracas di ampliare le loro relazioni commerciali.

 

Convenzioni internazionali proteggono i legami in espansione tra le due nazioni sanzionate dagli Stati Uniti, ha affermato il diplomatico iraniano.

 

"Questa relazione tra Iran e Venezuela non minaccia nessuno. Non è un pericolo per nessuno", ha detto Soltani in un incontro con i giornalisti presso l'ambasciata iraniana a Caracas.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti