Global Times - L'era in cui gli Stati Uniti intimidivano la Cina è finita

5109
Global Times - L'era in cui gli Stati Uniti intimidivano la Cina è finita



Global Times
 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato nella giornata di martedì che gli Stati Uniti stanno lavorando a una forte risposta alla prevista legislazione sulla sicurezza nazionale della Cina per Hong Kong e la annunceranno entro la fine della settimana.

 

I media statunitensi hanno rivelato che le misure includerebbero l'imposizione di controlli sulle transazioni e il congelamento dei beni di funzionari e imprese cinesi per l'attuazione della legge e restrizioni sui visti per i funzionari cinesi. Alla domanda se gli Stati Uniti avrebbero revocato lo status di territorio doganale separato di Hong Kong, un portavoce della Casa Bianca ha risposto di non avere nulla da annunciare.

 

Poiché la Cina è determinata a far avanzare la legislazione sulla sicurezza nazionale per Hong Kong, è preparata a qualsiasi possibile reazione da parte degli Stati Uniti. Sanzioni con singoli beni e visti come leve ovviamente non sono presentabili. Il sostegno a questa legislazione a Hong Kong sta guadagnando slancio.

 

Molti cinesi hanno capito che alcuni politici statunitensi vogliono prendere la Cina per il collo. Una rivalità a lungo termine tra Cina e Stati Uniti è inevitabile. Di fronte all'aggressione degli Stati Uniti, la Cina dovrebbe adottare una mentalità calma ed essere pronta a impegnarsi in una battaglia a lungo termine con gli Stati Uniti.

 

Mentre la Cina mantiene la sua potente deterrenza nucleare e aumenta la sua forza militare, gli Stati Uniti non faranno facilmente ricorso a una resa dei conti militare con la Cina sugli interessi fondamentali della Cina. Il disaccoppiamento è l'ultima carta vincente degli Stati Uniti.

 

La Cina non agirà d'impulso tagliando i legami con gli Stati Uniti. La Cina approfondirà le riforme e si aprirà ulteriormente per aumentare l'attrattiva del mercato cinese. Se gli Stati Uniti insistono sul disaccoppiamento con la Cina in settori in cui la loro forza si sta riducendo, sia così.

 

Il vantaggio principale degli Stati Uniti è il settore high-tech. La Cina è chiara sul fatto che deve compensare i suoi svantaggi e siamo fiduciosi che la Cina possa fare progressi mobilitando l'intera nazione. Decenni fa, la Cina sviluppò la bomba atomica, il missile balistico intercontinentale e il satellite artificiale, entrando così nella sfera delle superpotenze. Perché la Cina non potrebbe fare progressi in futuro in aree che sono attualmente in fase di strozzatura?

 

Un altro vantaggio fondamentale degli Stati Uniti è la sua egemonia finanziaria, che renderà scomodi gli scambi della Cina con il mondo esterno. Se gli Stati Uniti osano ricorrere a mezzi finanziari, danneggerebbero l'integrità del sistema finanziario che guidano.

 

Se una guerra finanziaria sfugge al controllo, saranno gli Stati Uniti a soffrirne di più. Con la sua economia reale in contrazione, l'economia nordamericana si basa in gran parte sul settore finanziario, il che significa che lanciare una guerra finanziaria equivale ad autolesionismo.

 

Il popolo cinese è pragmatico e laborioso. Abbiamo costruito un sistema di produzione completo e costruito la capacità tecnologica di realizzare nuove scoperte. Abbiamo anche un vasto mercato. Difficilmente un simile paese può essere isolato e contenuto.

 

La "battaglia" Cina-USA su Hong Kong è iniziata. Gli Stati Uniti sono liberi di giocare qualsiasi carta in mano. Hong Kong è sotto la sovranità cinese e qualunque atto passi da Washington è solo carta straccia.

 

Tra la competizione a lungo termine con gli Stati Uniti, uno dei compiti più importanti per la Cina è quello di costruire la sua vitalità interna. Disponiamo di mezzi sufficienti per resistere ai colpi esterni, mentre la flessibilità e la vitalità interne sono fonti di resistenza successiva. Alla fine, la Cina è in competizione con se stessa.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti