Gorbaciov: Invasione Usa dell'Afghanistan "una cattiva idea fin dall'inizio"

2077
 Gorbaciov: Invasione Usa dell'Afghanistan "una cattiva idea fin dall'inizio"

 

Dopo la brusca missione statunitense nel Paese centroasiatico, l'ultimo leader sovietico ritiene indispensabile “non ripetere errori come questo”.

"Il fallimento avrebbe dovuto essere riconosciuto prima", ha affermato oggi l'ex presidente dell'URSS Mikhail Gorbachev in relazione alla brusca fine della missione statunitense in Afghanistan. "Quello che conta ora è imparare la lezione e, almeno, non ripetere errori come questo", ha spiegato all'agenzia RIA Novosti l'ultimo leader sovietico, che nel 1989 ordinò il ritiro delle truppe sovietiche dall'Afghanistan, dieci anni dopo il suo ingresso nel paese dell'Asia centrale.

"Era fin dall'inizio un'impresa fallita, anche se nella prima fase la Russia l'ha sostenuta", ha ricordato Gorbaciov, che ha diretto i destini dell'URSS tra il 1985 e il 1991.

"Come molti progetti simili, si basava su un'esagerazione della minaccia e su concetti geopolitici poco chiari. A ciò si sono aggiunti tentativi irrealistici di democratizzare una società multi-tribale ", ha precisato.

Ai suoi tempi alla guida dell'URSS, Gorbaciov riteneva che la presenza dell'esercito sovietico in Afghanistan fosse un errore politico. 

La sua decisione di ritirare le truppe da lì, presa dopo numerosi dibattiti, ha avuto all'epoca il sostegno del comando politico e militare e, soprattutto, del popolo, come ha sottolineato il padre della 'perestrojka' nel corso dell'intervista a RIA Novosti . .

La partenza del contingente militare sovietico terminò il 15 febbraio 1989. Da quel momento, il governo di Mohammad Nayibullah, cancellò dalla costituzione nazionale ogni riferimento al socialismo e, pur non potendo raggiungere l'auspicata riconciliazione nazionale, sarebbe poi rimasto in potere fino ad aprile 1992.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti