Guaidó promette di ristabilire i contatti diplomatici tra Venezuela e Israele

Un "amore" nato qualche settimana fa, alla fine di gennaio, quando il primo ministro del regime israeliano Benjamin Netanyahu dichiarò che lo stato ebraico riconosce, Juan Guaido, 'lautoproclamato" come leader provvisorio del paese latinoamericano.

4302
Guaidó promette di ristabilire i contatti diplomatici tra Venezuela e Israele


Il leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaido, che in precedenza si è autoproclamato presidente nonostante non fosse stato eletto come tale dai venezuelani, ha annunciato che sta lavorando per ripristinare i legami del suo paese con Israele.
 
Caracas ha interrotto le relazioni diplomatiche con Tel Aviv durante la presidenza di Hugo Chavez, in segno di protesta contro la campagna militare israeliana contro i palestinesi nella Striscia di Gaza nell'inverno 2008-2009.
 
"Sono molto felice di riferire che il processo di stabilizzazione delle relazioni con Israele è al culmine, qualcosa che è molto importante per noi" ha dichiarato Guaidó al quotidiano israeliano Hayom.
 
Ha promesso che un annuncio ufficiale sul ripristino dei legami bilaterali e l'apertura di una nuova ambasciata venezuelana in Israele sarebbero arrivati ??"al momento giusto".
 
"Prima di tutto, vogliamo riprendere le relazioni [venezuelane-israeliane] e poi vi informeremo della nomina dell'Ambasciatore [venezuelano] in Israele, e speriamo che un ambasciatore venga da noi dallo stato ebraico" ha aggiunto Guaidó.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti