Guinea. Denunciato tentativo di colpo di Stato

1268
Guinea. Denunciato tentativo di colpo di Stato

 

Dalle 8:00 circa (ora locale) di questa domenica nei dintorni del palazzo presidenziale nella capitale della Guinea, Conakry, si è registarta un'intensa sparatoria che, secondo le informazioni della rivista Jeune Afrique, fa parte di un tentativo di colpo di stato orchestrato dalle forze speciali del Paese.

Fonti dei media indicano che il presidente Alpha Condé è già stato arrestato dai ribelli. In una delle registrazioni che circolano sui social, Condé appare su un divano nel suo palazzo presidenziale e rimane in silenzio quando uno dei soldati gli chiede se è stato ferito. Tuttavia, il ministero della Difesa ha dichiarato che l'attacco alle strutture presidenziali è stato respinto.

Il gruppo di forze speciali in questione è un'unità d'élite dell'esercito guidata dal tenente colonnello Mamady Doumbouya, che è ben addestrato ed equipaggiato. 

Doumbouya era noto per il suo desiderio che le forze speciali fossero autonome dal Ministero della Difesa.

A mezzogiorno (ora locale) è stata rilasciata una dichiarazione di Doumbouya, in cui l'ex legionario dell'esercito francese ha annunciato l'abolizione della Costituzione, lo scioglimento del governo e delle istituzioni, nonché la chiusura dei confini nazionali.

Il militare ha dichiarato che il potere è ora nelle mani del "Comitato nazionale per la riunificazione e lo sviluppo" e che l'esercito repubblicano è stato costretto ad "assumersi responsabilità nei confronti del popolo guineano".

Doumbouya ha spiegato che quanto accaduto questo giorno è dovuto "alla situazione socio-politica ed economica del Paese, al malfunzionamento delle istituzioni repubblicane, alla strumentalizzazione della giustizia, ai diritti dei cittadini calpestati e alla cattiva gestione finanziaria".

Nelle strade della capitale guineana si osserva una grande presenza militare nei pressi del palazzo presidenziale. Testimoni degli eventi citati da AP riferiscono che i militari hanno già bloccato l'accesso all'area, bloccando l'unico ponte che porta al distretto di Kaloum. Dal canto loro, tre testimoni, citati dalla Reuters, hanno visto due civili feriti da colpi di arma da fuoco .

Condé, 83 anni, è salito al potere nel 2010 ed è stato rieletto nel 2020 per un terzo mandato dopo una controversa revisione della Costituzione. Sebbene all'inizio molti considerassero la sua presidenza come un nuovo inizio per il paese dopo decenni di corruzione e autoritarismo, in seguito il presidente è stato criticato per non essere riuscito a migliorare la vita dei guineani, la maggior parte dei quali vive in povertà in un paese ricco di preziose risorse naturali.

Non è la prima volta che il presidente affronta un tentativo di colpo di stato. Nel 2011, la sua casa ha subito un assalto, ma questa volta la situazione è ben diversa a causa della preparazione militare dei golpisti, dicono fonti di Jeune Afrique.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti