"Hai 12 ore". Lo scoop del WP sui metodi mafiosi del Mossad

12349
"Hai 12 ore". Lo scoop del WP sui metodi mafiosi del Mossad



di Agata Iacono

“Posso consigliarti adesso: hai 12 ore per scappare con tua moglie e tuo figlio. Altrimenti, sei già sulla nostra lista”.
 
La registrazione audio della minaccia, in lingua persiana, da un membro del servizio segreto israeliano (il famigerato Mossad) ad un generale iraniano è stata pubblicata dal Washington Post.
 
È datata 13 giugno, esattamente nel momento in cui Israele attaccava l'Iran e dava inizio ad una serie di omicidi mirati contro leaders politici, comandanti militari, e scienziati nucleari con le loro famiglie.
 
La rivelazione del Washington Post sta facendo il giro del mondo e documenta in modo inequivocabile i metodi terroristici di ricatto mafioso dello stato sionista, diretti, a quanto si apprende, almeno a 20 comandanti in capo dell'esercito iraniano.
 
Per salvare la vita propria e dei suoi familiari, il generale avrebbe dovuto fare un comunicato pubblico contro il governo iraniano e la Guida Suprema Khamenei.
 
Era quindi su questa testa mozzata di cavallo che contava Israele per un colpo di stato, sapendo benissimo che il popolo iraniano è compatto, soprattutto se aggredito nella sua sovranità.
Nessun regime change per minigonne o ciocche di capelli, non puntavano su questo, ma sulle minacce personali.
 
Nella telefonata registrata, l’agente dichiara la sua affiliazione al Mossad in modo inequivocabile: "Vengo da un Paese che ha mandato Salami, Bagheri e Shamkhani all’inferno". I nomi citati si riferiscono a tre alti ufficiali iraniani – Hossein Salami, comandante dei Guardiani della Rivoluzione; il generale Mohammad Bagheri, capo delle forze armate iraniane; e Ali Shamkhani, consigliere di alto livello della Guida Suprema Ali Khamenei – tutti uccisi da Israele, secondo fonti sioniste.
 
"Siamo più vicini a te della tua stessa vena giugulare", conclude la telefonata, che secondo il WP è arrivata alla redazione da un israeliano che conserva tutta la documentazione.
Non si sa chi sia il generale minacciato, ma WP assicura che è vivo.
 
È ragionevole pensare che gli stessi metodi siano utilizzati in tutto il mondo.
 
Intervistato in TV, Ram Ben Barak, ex vice capo del Mossad, non solo ha ammesso che questi metodi sono usuali, ma si è vantato dell'efficienza dell'intelligence, che ha accumulato in tanti  anni dati su dati di ciascun individuo, monitorando le sue abitudini, i suoi gusti, la sua casa, la sua famiglia.
 
Sono i dati di ciascuno di noi, che allegramente il governo italiano ha ceduto ad Israele.
 
I dati di tutto il mondo.
 
Tutto tronfio, con un'espressione che farebbe impallidire Il Padrino, l'ex agente ha esaltato l'operazione dei cercapersone che in Libano hanno ucciso indiscriminatamente civili, quale esempio della loro efficienza e capacità di penetrazione nella vita di tutti.
 
E poi i terroristi sono gli altri....
 

Ecco il post Istagram completo del Washington Post 
 

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump di Loretta Napoleoni Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Chi beneficia in Europa (e chi no) della politica dei dazi di Trump

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream di Francesco Santoianni Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Gaza, Russia e il cortocircuito della stampa mainstream

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti? di Paolo Desogus Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

Perché questo servilismo verso Israele e gli Stati Uniti?

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti di Giuseppe Giannini La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

La complicità di Stati ed imprese occidentali nei crimini sionisti

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti