Haiti chiede alle truppe Usa di proteggere le infrastrutture chiave

1465
Haiti chiede alle truppe Usa di proteggere le infrastrutture chiave

 

Il governo di Haiti avrebbe chiesto agli Usa di inviare truppe per proteggere "infrastrutture chiave" nella nazione, due giorni dopo il violento assassinio  del suo presidente, Jovenel Moïse. 

Il ministro responsabile per gli affari elettorali di Haiti, Mathias Pierre, ha riferito su questa richiesta fatta al governo degli Stati Uniti, secondo quanto ha riferito l'agenzia Reuters. 

Da parte sua, la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki, proprio oggi, aveva annunciato che il governo degli Stati Uniti invierà ad Haiti alti funzionari di FBI e del Department of Homeland Security (DHS).  

"In risposta alla richiesta del governo haitiano di sostenere la sicurezza e assistenza nelle indagini, invieremo quanto prima alti funzionari dell'FBI e del DHS a Port-au-Prince per valutare la situazione e come possiamo aiutarli", ha dichiarato Psaki in una conferenza stampa.

In pratica un'invasione soft. Diventa più chiaro il quadro che ha portato all'omicidio del Presidente di Haiti. Tra l'altro Psaki è stata molto evasiva riguardo il coinvolgimento di un cittadino statunitense nel commando che ha ucciso Moïse.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti