Hezbollah si prende gioco di Israele. Rivelate strutture militari protette

1297
Hezbollah si prende gioco di Israele. Rivelate strutture militari protette

 

In mezzo alle crescenti tensioni, Hezbollah ha trasmesso per la prima volta un video dei centri militari del regime israeliano nei territori occupati.

Il movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah) ha diffuso ieri un video delle strutture israeliane nella Palestina occupata in cui ironizza sulle minacce fatte rispettivamente dal primo ministro e dal capo di stato maggiore dell'esercito israeliano, Benjamin Netanyahu e Aviv Kochavi.

La registrazione di due minuti, pubblicata dal portale  Elam al-Harbi e rilanciata dall'emittente iraniana in lingua spagnola HispanTV, mostra innanzitutto come Netanyahu e Kochavi minacciano di attaccare obiettivi civili; poi vengono diffuse immagini degli obiettivi militari di questo regime, che possono essere considerate come un monito.

 

LEGGI: Falsi storici Chi ha scatenato la Seconda guerra mondiale? a cura di Fabrizio Poggi; Prefazione di Andre Vltchek

 

 

Il video, intitolato "Oh sionisti ... avete obiettivi militari e di sicurezza nelle vostre città", è stato reso virale sui social network da attivisti libanesi con l'hashtag "quello che il vostro regime non ha affrontato".

In effetti, è così che hanno fatto riferimento alle dichiarazioni del segretario generale di Hezbollah Seyed Hasan Nasrallah, che martedì scorsoha avvertito che, in qualsiasi futura guerra con il Libano, il regime di Tel Aviv vivrà "ciò che non ha vissuto dalla sua creazione".

 

“Dico al capo di stato maggiore israeliano che […] se attaccano le nostre città, risponderemo. Allo stesso modo, se attaccano i nostri villaggi, bombarderemo le loro colonie ”, aveva avvertito Nasrallah, rispondendo a Kochavi, che lo scorso gennaio ha minacciato di attaccare le case dei civili in un futuro scontro con il Libano. Capacità missilistica di Hezbollah e paure di Israele.

Diversi funzionari israeliani hanno messo in guardia sull'elevata capacità militare di Hezbollah, esprimendo la loro paura dello scoppio di una nuova guerra e, quindi, hanno chiesto al regime di Tel Aviv di non intensificare le tensioni con il movimento. In un rapporto pubblicato lo scorso dicembre dal Jerusalem Post, l'esperto israeliano di affari militari Eli Bar-On ha rivelato che Hezbollah può lanciare fino a 4.000 missili al giorno, un'alta capacità militare che, secondo Nasrallah, ha costretto Israele a cambiare la sua "offensiva". posizione sulla difensiva ".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti