HIllary Clinton è stata nel consiglio d'amministrazione di una società che ha finanziato l'Isis

10597
HIllary Clinton è stata nel consiglio d'amministrazione di una società che ha finanziato l'Isis


Il portale web The Canary ha rivelato che il candidato "democratico" alla presidenza degli Stati Uniti, Hillary Clinton, ha fatto parte della direzione del gigante industriale francese Lafarge, che è accusato di aver nascosto importanti finanziamenti giunti allo Stato Islamico.

I documenti ottenuti da diverse inchieste giornalistiche rivelano che Lafarge ha stipulato un affare lucrativo con l'organizzazione jihadista per massimizzare i profitti delle loro attività locali di produzione di cemento e persino comprato petrolio che i jihadisti saccheggiavano allo stato siriano.

La società, di cui Hillary Clinton è stata nel consiglio d'amministrazione dal 1990 al 1992, è un donatore regolare della Fondazione Clinton. L'azienda francese ha offerto oltre 100.000 dollari nel 2015. Anche nel primo trimestre del 2016 compare tra i donatori della Ong del clan Clinton. 

Alla fine del 1980, Hillary Clinton ha mantenuto rapporti con Lafarge anche quando la società ha sostenuto la Cia nel suo programma per far arrivare in segreto armi a Saddam Hussein durante la guerra con l'Iran.

E il tutto arriva subito dopo queste dichiarazioni di Assange di commento alle e-mail trapelate sul ruolo della Clinton in Siria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti