Huawei ha sviluppato un "piano B" per sostituire Android

Huawei ha sviluppato un "piano B" in caso in cui non fosse più in grado di utilizzare il software americano, secondo il CEO dell'azienda cinese.

27545
Huawei ha sviluppato un "piano B" per sostituire Android


Huawei Technologies ha il suo sistema operativo provvisoriamente chiamato Hongmeng e pronto per essere messo in funzione per sostituire il software Android di Google, ha riferito una fonte a HuaweiCentral.
 
Il rapporto arriva mesi dopo che il CEO di Huawei Richard Yu aveva confermato, in un'intervista a Die Welt, che la sua azienda ha effettivamente preparato un "Piano B" nel caso in cui non potesse più utilizzare i sistemi operativi statunitensi.
 
Non è stato divulgato se Hongmeng è il nome della versione finale del prodotto o corrisponde solo a un codice utilizzato internamente dall'azienda. La fonte, tuttavia, ha specificato che la parola è stata scelta in onore di un personaggio della mitologia cinese che rappresenta il caos prima della creazione del mondo.
 
Secondo il rapporto, Hongmeng si basa sul sistema Linux open source e sarà utilizzato universalmente in telefoni cellulari, tablet e personal computer. La fonte ha aggiunto che il sistema operativo è già stato testato segretamente nei dispositivi Huawei.
 
Nelle ultime ore è emerso che Google smetterà di fornire supporto tecnico ai servizi Android per Huawei, una decisione che priva i nuovi dispositivi della società cinese di prodotti come Google Play Store e Gmail.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti