I caccia Rafale indiani sotto attacco missilistico iraniano negli Emirati Arabi Uniti?

4056
I caccia Rafale indiani sotto attacco missilistico iraniano negli Emirati Arabi Uniti?

 

La base aerea di Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti lo scorso 28 di luglio sarebbe finita sotto un attacco missilistico iraniano. A riferirlo è l’emittente statunitense CNN. La base emiratina in quel periodo ospitava i caccia Rafale che nei giorni scorsi l’India ha ricevuto dalla Francia. 

 

La CNN ha riferito che venne lanciato l'allarme nella base degli Emirati Arabi Uniti Al Dhafra e presso la base aerea di Al Udeid in Qatar, dopo che gli indicatori di Intel indicavano un "missile iraniano in arrivo, probabilmente indirizzato in quella direzione". La CNN ha poi aggiunto che al personale presente in queste due basi venne detto di mettersi al riparo, ma nessun missile ha colpito le basi.

 

Fox News anche ha riferito dell'incidente sostenendo che due basi in Medio Oriente che ospitavano truppe e aerei statunitensi sono state messe in allerta quando “3 missili iraniani sono precipitati nelle acque vicino alle basi martedì. (Martedì) come parte delle esercitazioni militari dell'Iran".

 

L'Iran ha lanciato attacchi missilistici contro una portaerei finta nello stretto strategico di Hormuz, un esercizio che includeva il lancio di una raffica di missili contro le basi statunitensi in Medio Oriente.

 

Le riprese della televisione di stato hanno anche mostrato una varietà di missili sparati da barche veloci, camion, lanciatori mobili ed elicotteri, alcuni dei quali miravano al falso vettore. Un comandante ha detto che l'IRGC ha anche pianificato di sparare "missili balistici a lungo raggio".

 

Il fuoco missilistico balistico rilevato dall'esercitazione ha portato le truppe statunitensi in allerta alla base aerea di Al-Dhafra ad Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti e alla base aerea di Al-Udeid, il quartier generale del comando centrale dell'esercito nordamericano in Qatar. 

 

Al-Dhafra era anche temporaneamente sede di cinque aerei da caccia Rafale di fabbricazione francese in viaggio verso l'India per l'aviazione del paese che si trova nel bel mezzo di controversie con Pakistan e Cina.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti