I comunisti armeni dicono no a Soros e si schierano a difesa delle relazioni armeno-russe

Dichiarazione di Yerdzhanik Kazaryan, Primo Segretario del Partito Comunista dell'Armenia

8049
I comunisti armeni dicono no a Soros e si schierano a difesa delle relazioni armeno-russe

 

da skpkpss.ru


Traduzione dal russo di Mauro Gemma - Marx 21


I comunisti armeni hanno aderito all'azione del movimento sociale e politico "VETO" per chiedere la chiusura dell'ufficio della Fondazione Soros nel centro di Erevan.


Sebbene le autorità armene abbiano collocato un cordone di polizia contro i partecipanti al meeting, in difesa della rappresentanza locale di questa struttura occidentale, si sono verificati diversi scontri.



Il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Armenia Yerdzhanik Kazaryan si è rivolto ai partecipanti al raduno:


"Varie personalità politiche e strumenti di comunicazione di massa armeni per anni sono stati finanziati dalla Fondazione Soros, nel tentativo di distruggere il paese, e minare le relazioni armeno-russe. I sentimenti anti-russi di una parte della popolazione dell'Armenia sono il frutto delle loro attività. Secondo il Partito Comunista, la fondazione non dovrebbe avere il diritto di svolgere il proprio lavoro nel paese. Inoltre, nessun paese occidentale ha il diritto di interferire negli affari interni dell'Armenia, dal momento che, in quanto stato sovrano, è essa stessa che deve prendere le decisioni e non una rete di agenti statunitensi. E nessuno nutre dubbi sul fatto che l'anziano Soros sia il leader di tale rete, e che la sua fondazione rappresenti un distaccamento della CIA statunitense. Il Partito Comunista dell'Armenia è categoricamente contrario a tutto questo ", ha dichiarato Kasaryan.


L'appello dei comunisti a scandire "Soros - biglietto, valigia, aereo per New York!" è stato sostenuto attivamente dai presenti.


Secondo Kazaryan, per quanto i seguaci di Soros provino a coltivare sentimenti anti-russi in Armenia, i comunisti si schiereranno sempre per difendere le relazioni armeno-russe e sosterranno l'approfondimento della cooperazione tra i due paesi.


"E questa posizione in difesa dell'unione armeno-russa è stata consolidata nei secoli, al contrario di quanto sostengono sia le ONG che i media finanziati dalla Fondazione Soros. Costoro non hanno nulla a che fare con l'Armenia e il loro obiettivo è solo quello di distruggere il nostro stato ", ha concluso il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Armenia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti