I "primi della lista" dell'austerità prossima ventura

6098
I "primi della lista" dell'austerità prossima ventura


di Paolo Desogus*
 

Per sapere quale sarà la categoria che verrà colpita per prima quando saranno necessarie nuove misure contro la crisi è sufficiente leggere i giornali e seguire gli intellettuali di grido (grido di vergogna) come Ichino, Cottarelli e last but not least Cassese. Non passa infatti giorno senza che da queste voci parta un attacco infamante ai dipendenti della pubblica amministrazione.


Questa volta i paladini del libero mercato e dello stato minimo non si sono nemmeno degnati di montare un caso di negligenza sul lavoro da esaltare come paradigma per giudicare un’intera categoria. Sono partiti direttamente all’assalto affermando che il telelavoro è stato per molti dipendenti dello stato una vacanza. Non una prova, non un documento, solo la loro parola a supporto di questa folle argomentazione.


Del resto queste accuse nascono in un terreno fertilizzato da anni e anni di propaganda, in cui il dipendente pubblico è stato descritto come un pigro, un ladro di stipendi, un privilegiato che gioca a campo minato durante le ore di lavoro. Anche senza prove qualsiasi accusa risulta dunque plausibile, soprattutto se poi lanciata da una voce autorevole come quella di Sabino Cassese, che qualcuno a sinistra aveva addirittura proposto per la Presidenza della Repubblica.


In un mondo normale il presidente del Consiglio avrebbe difeso immediatamente i dipendenti pubblici. Non è accaduto, non mi pare almeno. Nemmeno i sindacati riescono a reagire. Nel nostro paese il dipendente pubblico è solo. Qualsiasi sforzo, qualsiasi tentativo faccia per tenere in piedi questo malandato paese non trova riscontro nell’opinione pubblica. Nemmeno il recente eroismo degli insegnanti della scuola, durante i giorni della quarantena, è stato riconosciuto.


In Francia, tanto per fare un esempio, noi dipendenti della Sorbona riceveremo per gli sforzi compiuti un bonus: per i docenti (precari inclusi) è di 750 euro; mentre per gli amministrativi il bonus può arrivare a 1500. Poca roba, ma è comunque un riconoscimento. In Italia si sta invece pianificando un nuovo blocco dei salari. I dipendenti pubblici da noi vivono e lavorano per un paese che li tratta da nemici. Sono i primi della lista.


Ps. Ma poi Cassese con quali soldi ha tirato su famiglia?



*Professore alla Sorbona di Parigi

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti