I SENEGALESI AMMAESTRATI DI GARRONE

1632
I SENEGALESI AMMAESTRATI DI GARRONE


di Michelangelo Severgnini


È apparsa la notizia che l'associazione Cinemovel Foundation si stia apprestando ad organizzare in Senegal delle proiezioni del film "Io, capitano" di Garrone appoggiandosi sulla fitta rete di associazioni e progetti europei che infestano il Paese. Il progetto si chiama "Vengo anch'io - Io capitano in Senegal con Matteo Garrone", titolo suggestivo, in pratica un assist a trafficanti, mafie e scafisti. Il progetto è supportato da un crowdfunding su Produzioni Dal Basso. Insomma, gente che in Italia si batte contro le mafie di qua e in Africa facilita il compito alle mafie di là. Il tour arriva comunque tardi, dopo che i Senegalesi si sono già espressi sulla pellicola, perlomeno quelli che lavorano sul tema della migrazione. Il loro pensiero sta in un documentario girato in Senegal lo scorso novembre, dove i Senegalesi che parlano non sono ammaestrati dai soldi del caché e dal copione messo davanti. Sono Senegalesi che hanno espresso il loro punto di vista in piena libertà ed indipendenza, con la ragion veduta di chi combatte ogni giorno contro l'immigrazione irregolare. Il documentario di cui sono autore si chiama "Io no, capitano!" ed è in rete a questo link.

 Veramente strani questi spazi di confronto e democrazia che Garrone dice di voler aprire, proprio nei giorni in cui il presidente Macky Sall (foto in alto) annulla le elezioni in Senegal previste per fine febbraio per la paura che il Paese voti per un partito ormai dato vincitore che trarrebbe il Senegal fuori dall'influenza francese e dal Franco Cfa. Veramente interessanti questi spazi di confronti e democrazia. Cosa pensa di insegnare dunque ai giovani ragazzini senegalesi: quant'è bello, quant'è figo abbandonare il proprio Paese all'inerzia dei colonizzati e andare a fare lo schiavo delle mafie in Libia o in Italia? È questo l'insegnamento, anziché restare nel proprio Paese e lottare contro il Colonialismo mai come oggi vicino alla sua fine in quella parte di Africa? Complimenti. Garrone arriva male dunque e arriva anche tardi. "Io no, capitano!" è già proiettato in Senegal a partire dallo scorso 25 dicembre. Qui di seguito il video di un evento legato alla proiezione del documentario

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti