I soldi pubblici incassati dalle maggiori istituzioni private di propaganda liberale

5208
I soldi pubblici incassati dalle maggiori istituzioni private di propaganda liberale


di Gilberto Trombetta

L’Università Bocconi nel 2023 ha percepito 9.920.391 euro di finanziamenti pubblici¹. Il Foglio ne ha ricevuti 61.542.346 euro tra il 1997 e il 2021². Fondazione Luigi Einaudi 522.300 euro nel 2022³, mentre l’Istituto Bruno Leoni 52.267?





Cioè (4 tra) le maggiori istituzioni private di propaganda liberale campano (anche/soprattutto) coi soldi pubblici.

Quindi coi soldi nostri visto che siamo nel regime unionista dell'euro e non possiamo neanche pagarli spendendo a deficit.

Però quando servirebbero soldi pubblici per le fabbriche dove lavoriamo, per riprendersi e manutenere un monopolio naturale come le autostrade o un settore strategico come l’industria siderurgica o la rete di telecomunicazioni, per le scuole e le università pubbliche dove abbiamo studiato, per gli ospedali in cui ci curiamo, allora no, quella sarebbe spesa pubblica brutta e improduttiva e non devono quindi essere salvati.




E infatti dall'ingresso nell’Unione Europea del 1992 al 2022 abbiamo fatto 908,5 miliardi di tagli alla spesa pubblica.

Però per quelli che da decenni invocano il contatto con la durezza del vivere per i lavoratori italiani, guarda caso, i soldi pubblici ci sono. Sempre.

Perché loro sono fatti così: la mano invisibile del mercato la vogliono solo per noi, mentre a loro piace la mano ben visibile dello Stato.

Applicano la Costituzione per loro e i trattati europei per noi. Mentre hanno la faccia di bronzo di predicare da decenni l'esatto contrario.

Sarebbe anche ora di ristabilire un minimo di senso della normalità.

Sarebbe quindi ora che chi ha sempre sostenuto e sostiene le magiche virtù del libero mercato e del meno Stato, venisse immediatamente privato di qualsiasi sostegno derivante dalla spesa pubblica.

E sarebbe invece ora di tornare ad applicare la Costituzione per il resto dei lavoratori. Quelli cioè che negli ultimi 30 anni sono stati davvero messi a contatto con la durezza del vivere.
 
 
 
 
 

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti