I vaccini cubani neutralizzano l'Omicron, dicono gli scienziati

2191
I vaccini cubani neutralizzano l'Omicron, dicono gli scienziati

Sul fronte del contrasto al Covid continuano ad arrivare buone notizie da Cuba, i cui vaccini sviluppati a livello nazionale mostrano ottima efficacia e sicurezza anche di fronte alla nuova variante Omicron del coronavirus che ha provocato la pandemia di Covid. Al contrario dei vaccini sviluppati dalle multinazionali del farmaco occidentale che si sono mostrati pressoché inutili nello spezzare la catena dei contagi. 

I vaccini cubani della serie Soberana, sviluppati e prodotti dall'Istituto Finlay e Abdala, del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia, entrambi dell'Avana, hanno mostrato quella che gli scienziati hanno definito "alta capacità di neutralizzare" la variante Omicron del virus Covid-19 nei test di laboratorio, secondo quanto hanno reso noto i funzionari sanitari cubani.

La capacità dei vaccini cubani si evince da uno studio clinico di neutralizzazione virale condotto dall'Istituto di Medicina Tropicale Pedro Kourí (IPK) dell'Avana, il cui capo del Centro di Ricerca, Diagnostica e Riferimento, Guadalupe Guzmán Tirado, ha ollustrato i risultati principali.

Nelle persone immunizzate con gli schemi di base Soberana 02 e Abdala, il 90% o più dei vaccinati ha mostrato la sieroconversione degli anticorpi alla variante Omicron. Nel caso di quelli potenziati con una quarta dose di Soberana 01 e Abdala, il 100% ha mostrato la sieroconversione degli anticorpi all'Omicron.

Guzmán Tirado ha affermato di essere molto soddisfatta di questi risultati, che ha descritto come molto buoni e che parlano positivamente del programma di vaccinazione e richiamo a Cuba.

L'efficacia dei vaccini cubani può essere rintracciata nelle tendenze numeriche dell'epidemia a Cuba nelle ultime settimane, secondo i ricercatori del Centro di Immunologia Molecolare dell'Avana, che hanno sottolineato come l'attuale ondata di contagi si sia comportata diversamente nel paese caraibico così come nel resto del mondo. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti