Il complottismo sui morti a Gaza del Corriere della Sera

6715
Il complottismo sui morti a Gaza del Corriere della Sera


di Paolo Desogus*

L’articolo più infame pubblicato in queste ore è del Corriere della sera. Si tratta di un pezzo che mette in dubbio il numero dei morti calcolati dal ministero palestinese. Non ci sono controprove, non ci sono argomenti, solo supposizioni e insinuazioni dal tenore razzista, alle quali il ministero da Gaza ha risposto fornendo l’elenco dei morti con accanto al nome il numero della carta d’identità di ciascuno.
Ma fermiamoci un attimo. Mettiamo anche che ci possa essere qualche dato inesatto. Il giorno dopo l’11 settembre il Corriere ha pubblicato nell’occhiello del titolo il dato di 20mila morti probabilmente caduti con il crollo delle torri. Era un numero completamente falso, lanciato non si sa da chi per puro sensazionalismo. Nei giorni successivi abbiamo scoperto che i caduti delle torri erano circa 4mila, cinque volte meno. Nemmeno per un attimo ho pensato che quella tragedia fosse meno grave e che fosse piu accettabile quella strage di quanto visto dopo il primo giorno.

Ora, i dati palestinesi sono purtroppo fondati. L’Onu ricorda che tradizionalmente i numeri che arrivano da Gaza non differiscono dai loro conteggi. E però anche se di 7mila morti i morti fossero la metà (e nulla sappiamo dei raid oggi), la distruzione di Gaza sarebbe meno grave?

*Post Facebook del 27 ottobre 2023

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

I dazi e il capitalismo deglobalizzato di Giuseppe Giannini I dazi e il capitalismo deglobalizzato

I dazi e il capitalismo deglobalizzato

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti