Il Divide et Impera del Green Pass

8232
Il Divide et Impera del Green Pass

Contro il Green Pass in Francia sciopero generale proclamato dai sindacati. E in Italia? Nell’indifferenza dei partiti in parlamento (impegnati alla greppia del Recovery Fund e resi impotenti dal “Semestre bianco”) e con il sostegno di una “sinistra antagonista” che (con qualche eccezione) sposa pienamente la folle gestione dell’emergenza Covid, il Governo vara nuove norme che, peggiorando quelle del precedente DL, tra l’altro, rendono nei fatti obbligatoria, dal primo settembre, la vaccinazione a docenti, studenti universitari e per chiunque debba prendere un treno a lunga percorrenza.

Il tutto preannunciando (tramite ballon d’essai fatti pubblicare sui giornali di regime) norme ancora più restrittive. Norme finalizzate, ufficialmente, a “contenere” la diffusione di un virus – che, come documentato da sempre più numerosi ricercatori –  è destinato, invece, a rimanere endemico per i prossimi anni e impossibile “schiodare” dalla popolazione con vaccini, distanze di sicurezza, lockdown…

Si, ma allora perché il Governo insiste con vaccini che, oltre a non impedire al vaccinato di infettarsi e di trasmettere l’infezione (e, considerando quello che sta succedendo, ad esempio in Israele) producono una immunità meno duratura di quella dell’infezione da Sars-Cov-2? Perché se ammettesse pubblicamente che tutta la gestione dell’emergenza Covid in Italia è stata un fallimento, verrebbe immediatamente travolto dalla piazza. Meglio, quindi, dirottare la rabbia per tutta una serie di assurde prescrizioni che colpiscono anche i vaccinati (una per tutte, l’obbligo di quarantena se si viene in contatto con un soggetto “positivo”) verso gli “untori” e cioè coloro che osano rifiutare vaccini sperimentali, già rivelatesi inutili e dei quali non si conoscono gli effetti a medio e lungo termine.

Divide et impera.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti