Il FT scrive apertamente di limitare la liberta' d'espressione per fermare le "fake news" e la "propaganda di guerra"

3121
Il FT scrive apertamente di limitare la liberta' d'espressione per fermare le "fake news" e la "propaganda di guerra"

Un paio di articoli del Financial Times ci offrono in modo chiaro il livello della ipocrisia raggiunto dalla disinformazione.
 
Per bloccare la diffusione delle “fake news” – cui il Financial Times è storico veicolo – il board di editorialisti del FT vuole senza tanti giri di parole restrizioni nella libertà di espressione.
 


In The Threat Posed by Putin’s Cyber Warriors il FT è così preoccupato dalla “disinformazione” che scrive: “la Russia non usa solo l’hackeraggio come forma di spionaggio. Quello che distingue le attività di Mosca è il modo malefico con cui utilizza le informazioni ottenute e dissemina fake news per inquinare l’atmosfera politica. Il timing del rilascio delle informazioni durante le elezioni Usa per indebolire Hillary Clinton, il candidato democratico, lo dimostra”.
 
Dopo aver iniziato questa crociata contro le fake news, si arriva al punto delle restrizioni.
 
“Berlino sta considerando di imporre multe salate a quei media che diffondono informazione falsa e infangante. Potrebbe sembrare una indebita restrizione alla libertà di linguaggio, ma nel contesto della propaganda di guerra disegnata per minare la democrazia occidentale, potrebbe essere necessaria per rafforzare le leggi esistenti su diffamazione e incitamento”.

Parole che fanno rabbrividire. Ma che sono state doppiate con un nuovo articolo dal titolo Trump blasts US intelligence on Russia dossier. Il sottotitolo è eloquente: “il presidente eletto riconosce che Mosca ha hackerato le elezioni”.
 
Si tratta di una bugia o fake news se volete. Basta conultare la trascrizione della conferenza di ieri. Trump dichiara:
 
As far as hacking, I think it was Russia. But I think we also get hacked by other countries and other  people. And I — I can say that you know when — when we lost 22 million names and everything else that was hacked recently, they didn’t make a big deal out of that. That was something that was extraordinary. That was probably China.
 But remember this: We talk about the hacking and hacking’s bad and it shouldn’t be done. But look at the things that were hacked, look at what was learned from that hacking.
That Hillary Clinton got the questions to the debate and didn’t report it?
 

Trump non ha mai detto che la Russia ha hackerato l’”elezione”. Non ha detto che ha hackerato nulla in particolare se non che “pensa” che ha hackerato il DNC.

  1. Hackerare il “DNC” non significa hackerare l’elezione
  2. Pensare non significa che l’ha fatto
 
Il Financial Times dovrebbe conoscere la differenza se vuole assurgere al ruolo di giudice delle fake news e arbitro delle limitazioni della libertà di stampa? Si chiede correttamente Mike Shedlock.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti