Il gioco delle tre carte sulle scadenze dei vaccini Pfizer

8611
Il gioco delle tre carte sulle scadenze dei vaccini Pfizer

Era già successo per Israele. Ora è la volta dell’Italia: la scadenza del vaccino Pfizer passa da 6 a 9 mesi. Come mai? L’ormai celebrato documento della FDA che ha dato la stura a questa scelta non cita nessuna ricerca scientifica in merito; e se si va nel sito dell’AIFA a cercare il perché della proroga -  invece di qualche studio, magari pubblicato su qualche rivista scientifica previo  parere di un comitato di referee  - l’unica “documentazione” (“documenti correlati”) che si trova è una lettera della Pfizer che garantisce la giustezza di questa estensione della durata rimandando per approfondimenti ad una pagina del suo sito che, dopo non aver documentato nulla, per ulteriori informazioni rimanda, addirittura, al numero telefonico del Servizio Clienti.

Un evidente imbroglio per soccorrere i governi (tra cui quello italiano) che si trovano con i frigoriferi strapieni di vaccino? Oppure dobbiamo credere al “Ma queste mozzarelle sono ancora freschissime!” del salumiere che tenta di commuovere i NAS che gli stanno chiudendo il negozio?

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti