Il lavoro sporco lo fanno le donne al potere

3554
Il lavoro sporco lo fanno le donne al potere

 

La nuova presidentessa del parlamento europeo è antiabortista. Quasi tutte le donne al potere sono reazionarie o conservatrici se preferite. Questo da decenni, da quando cioè le donne si sono affacciate ai vertici della politica. Una peggio dell’altra, non hanno espresso alcuna diversità dal potere maschile.

Al contrario, hanno sovente usato gli stessi metodi non degli uomini ma dei peggiori uomini. Cioè del potere più bieco e crudele che fino ad allora era solo di dominio maschile, almeno quello apparente. 

Ho l’impressione che così come le sinistre si sono incaricate di fare “il lavoro sporco” per spazzare via i diritti sociali conquistati in decenni, “lavoro sporco” che alle destre non poteva riuscire per l’alto livello di contestazione della popolazione, ugualmente le donne stanno riportandoci  indietro di decenni, cosa che ben difficilmente riuscirebbero a fare gli uomini, di qualsiasi orientamento essi siano. 

Che non ci sia più una sinistra intelligente e seria in questo paese, è il vero dramma.

Mina Mini

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti