Il messaggio della detenuta israeliana liberata e l'autocensura del Tg La 7 di Mentana

19847
Il messaggio della detenuta israeliana liberata e l'autocensura del Tg La 7 di Mentana


di Alessandro Bianchi

L'atteggiamento degli ostaggi israeliani liberati da Hamas suscita legittima discussione. 


Non in Italia dove i media "liberi" semplicemente hanno scelto di censurare queste immagini. Ma sui social in molti si interrogano, anche giustamente, sulla spontaneità o meno di questi atteggiamenti.

Dubbi legittimi. Divenuto virale ieri anche il messaggio di Mia Shem, tenuta in ostaggio da Hamas dal 7 ottobre e liberata nell’ultimo lotto di scambi mediato dal Qatar. Prima di essere consegnata alla Croce rossa internazionale e poter riabbracciare la sua famiglia ha rilasciato questo messaggio. 


"Le persone erano molto buone. Molto gentili con me. Il cibo buono. La gentilezza. Tutto buono". Parole estorte con la forza da Hamas? Non sembrerebbe ed è comunque una testimonianza importante da cui partire per chi ha cuore la costruzione di una reale pace e giustizia.

Ma per i media italiani semplicemente quelle parole non esistono. Il Corriere della Sera e tutti i principali giornali si concentrano sul ritorno a casa (e il vecchio messaggio della madre). Anche La 7. Che poi, però, all'improvviso ha un sussulto di dignità giornalistica e lo rilancia:




Per cancellarlo subito dopo.




E' presente ancora su X ma il link rimanda alla pagina cancellata.

Enrico Mentana, che attraverso Open controlla il “fact checking” responsabile della censura della pagina Facebook da 150 mila utenti de l’AntiDiplomatico, sarà intervenuto di persona? Possibile. Ma adesso, per minima coerenza deontologica, ci aspettiamo che i censori di Open censurino la pagina Facebook de La 7 per aver diffuso la "propaganda di Hamas", oppure il direttore ammetta candidamente l'"errore" della redazione nell'aver diffuso... un messaggio di pace. Il cortocircuito dei "fact checker indipendenti" al suo (tragicomico) meglio.


++ AGGIORNAMENTO ++

CON LA CODA TRA LE GAMBE L'ACCOUNT TWITTER DI TG LA 7 HA CANCELLATO IL RIFERIMENTO




ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti