Il messaggio di Maduro agli universitari USA in protesta per la Palestina

2835
Il messaggio di Maduro agli universitari USA in protesta per la Palestina

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro, ha espresso la sua ammirazione per gli studenti che negli Stati Uniti e in tutto il mondo stanno manifestando contro il genocidio del popolo palestinese.   

"Il Venezuela saluta gli studenti universitari di tutto il mondo che stanno protestando a favore della Palestina (...)", ha dichiarato il presidente durante la sua prima diretta su TikTok.

Ha aggiunto che le azioni degli studenti di fronte alle azioni di Israele nella Striscia di Gaza rappresentano un esempio di dignità, anche quando vengono attaccati dalla polizia. 

Il leader venezuelano, insieme alla prima combattente, sua moglie Cilia Flores, ha analizzato la feroce repressione da parte del governo di Joe Biden delle numerose proteste studentesche scoppiate nelle università nordamericane, dove si chiede pacificamente la revoca delle spedizioni di armi all'amministrazione di Benjamin Netanyahu e la cessazione definitiva dell'assassinio di civili e palestinesi innocenti.

Quindi ha affermato che negli Stati Uniti hanno fatto irruzione in più di 60 università, "entrano, fanno irruzione, picchiano, sparano proiettili di gomma contro gli studenti" che chiedono solo a Washington di non sostenere il genocidio.

"Aggiungiamo la nostra voce alla vostra, studenti coraggiosi, la vostra voce è la nostra voce e ci sentiamo rappresentati da voi. Continuate così!".

Allo stesso tempo, si è chiesto: "Cosa direbbero se in Venezuela dovessimo rimuovere con la forza studenti e insegnanti che stanno protestando?" Cilia Flores ha poi risposto: "Saremmo accusati di essere una dittatura e un regime".

Flores ha anche ricordato che gli attacchi a cui sono sottoposti oggi gli studenti statunitensi sono stati sperimentati anche durante i governi della Quarta Repubblica, quando vi furono irruzioni negli istituti di istruzione superiore, soprattutto nell'Università Centrale del Venezuela (UCV).

A questo proposito, il capo di Stato ha ricordato che lui e Cilia, insieme ai giovani degli anni '60, '70 e '80, sono stati testimoni delle violazioni dei diritti umani contro gli studenti del Paese.

"Ero un bambino e ricordo il piombo, i bastoni, la violenza delle retate. Ricordo anche i carri armati, mia madre ci proteggeva accovacciata nel corridoio, chiudeva il balcone, perché c'era piombo per ore", ha specificato.

Il leader bolivariano ha esortato le nuove generazioni a indagare sulla storia di violenze e repressioni, che ha avuto fine nel Venezuela bolivariano con l'arrivo a Miraflores del comandante Hugo Chávez Frías.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti