Il ministero della Difesa russo sottolinea il contributo di Solemaini alla lotta contro l'ISIS in Siria

4449
Il ministero della Difesa russo sottolinea il contributo di Solemaini alla lotta contro l'ISIS in Siria

 

Il ministero della Difesa russo ha sottolineato il contributo del comandante delle Forze al Quds  delle guardie rivoluzionarie iraniane Qasem Soleimani, che è stato ucciso in un attacco degli Stati Uniti all'aeroporto di Baghdad, alla lotta contro lo Stato Islamico in Siria.

 

"Sotto la guida diretta di Qasem Soleimani, la resistenza armata contro i gruppi terroristici internazionali ISIS e Al-Qaeda è stata organizzata molto prima in Siria e Iraq della cosiddetta coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti. Il suo contributo personale alla lotta contro l'ISIS sul territorio della Siria è indiscusso", ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota pubblicata venerdì.

 

Secondo questa affermazione, l'uccisione di Soleimani porterà a un'escalation delle tensioni politico-militari in Medio Oriente, con ripercussioni negative sul sistema di sicurezza globale.

 

"I passi miopi da parte degli Stati Uniti, in particolare l'uccisione del generale Soleimani, porteranno a una forte escalation delle tensioni politico-militari nella regione del Medio Oriente. Con gravi conseguenze negative per l'intero sistema di sicurezza globale".

 

Il ministero ha informato che il generale iraniano è rimasto ucciso il 3 gennaio nell'area dell'aeroporto di Baghdad in un attacco dell'aviazione americana. La dichiarazione aggiunge che Soleimani era un comandante militare con esperienza che aveva autorità e influenza significative in tutta la regione del Medio Oriente.

 

Il Pentagono in precedenza ha confermato che un attacco missilistico vicino all'aeroporto di Baghdad ha ucciso il capo della Forza al Quds Qasem Soleimani. L'operazione è stata effettuata sotto la direzione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, afferma la nota.

 

Secondo il Pentagono, l’attacco era di natura difensiva, poiché mirava a proteggere le truppe statunitensi in Iraq e in altri paesi. Washington ha incolpato Soleimani per aver presumibilmente approvato una manifestazione fuori dall'Ambasciata degli Stati Uniti a Baghdad all'inizio di questa settimana. Il Congresso degli Stati Uniti non è stato informato dell'imminente attacco missilistico, che ha ucciso il comandante iraniano, ha affermato la portavoce Nancy Pelosi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti