Il Ministro degli Esteri venezuelano all'Onu condanna l'attacco degli Usa all'esercito siriano e chiede: «Chi finanzia il terrorismo?»

L'alta funzionaria venezuelana sottolinea che questo 'errore' ha permesso l'avanzata dei gruppi terroristi sul campo

15246
Il Ministro degli Esteri venezuelano all'Onu condanna l'attacco degli Usa all'esercito siriano e chiede: «Chi finanzia il terrorismo?»



da vtv.gob.ve


Il Ministro degli Esteri del Venezuela, Delcy Rodríguez, ha condannato l’attacco degli Stati Uniti all’esercito siriano, che ha avuto luogo lo scorso fine settimana, in cui hanno perso la vita 80 persone. 

 

«Sabato 17 settembre, quando eravamo riuniti per il (XVII) Vertice a Margarita del Movimento del Paesi Non Allineati (MNOAL), siamo stati testimoni, con stupore e dolore, di un attacco degli Stati Uniti all’esercito di un paese fratello, la Siria, provocando l’avanzata dei gruppi terroristi sul campo», questo è quanto dichiarato dall’alta funzionaria in occasione della riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite questo mercoledì.

 

«Fino a quando ci saranno questi errori? È troppo facile presentarsi dopo e dire che si commettono degli errori. Noi chiediamo in questo organismo, responsabile del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, chi appoggia, chi rifornisce di armi e finanziamenti i gruppi terroristi».

 

La diplomatica venezuelana ha segnalato che che non si può continuare a mentire al mondo in modo così evidente e immorale. «Dalla Repubblica Bolivariana del Venezuela, che contempla nella sua Costituzione la promozione della pace, sosteniamo il diritto alla pace per il popolo siriano, e che venga preservato il diritto alla patria del popolo siriano».

 

Il Venezuela si unisce a qualsiasi tipo di sforzo che promuova una soluzione pacifica, politica e che rispetti le istituzioni della Repubblica Araba di Siria, la sovranità e l’integrità territoriale.

 

Rodríguez ha ribadito che la comunità internazionale non può continuare a essere sottomessa alle menzogne contrabbandate dai centri di potere attraverso le multinazionali della comunicazione. 

 


(Traduzione dal castigliano per l’AntiDiplomatico di Fabrizio Verde)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti