Il neoliberalismo è una nuova forma di fascismo

7389
Il neoliberalismo è una nuova forma di fascismo



di Paolo Desogus


Questa immagine credo che non abbia bisogno di commenti. Ci dice fedelmente quanto l’Italia sia stata frenata dalle mitiche riforme, cioè le liberalizzazioni e le privatizzazioni.




Permettetemi a margine due considerazioni. La prima è politica: i maggiori responsabili di questo declino sono i partiti di centrosinistra. Lo dico senza moralismo, visto che io stesso ne ho fatto parte. Anche la destra berlusconiana ha grandi responsabilità, ma le principali scelte strategiche sono state prese dal centrosinistra e non da altri. Anche il “ce lo chiede l’Europa” è una convinzione degli europeisti di centrosinistra creata ad arte per giustificare lo scempio di cui oggi siamo testimoni.


La seconda considerazione è culturale. La critica del presente si basa spesso su valutazioni di tipo economico. E questo perché queste ci sembrano più oggettive e difendibili, sebbene le convinzioni opposte dei talebani del neoliberismo europeo siano incrollabili. Eppure ci scordiamo di dire che l’adesione al neoliberalismo ha comportato una degradazione culturale gigantesca. L’Italia è sempre più un paese senza storia, senza una classe intellettuale autonoma, senza un giornalismo, senza grandi case editrici coraggiose. Nonostante qualche lodevole eccezione abbiamo una delle peggiori letterature contemporanee d’Occidente. La divaricazione tra fenomeni artistici e fatti storico-politici è gigantesca, tanto che nessuno oggi riesce vedere la cultura come qualcosa che appartiene alla vita quotidiana. Domina un’idea turistico-sacrale dei fatti artistici del passato che conducono a considerazioni idiote tipo “l’arte è il nostro petrolio”, “la bellezza salverà il mondo”. L’idea che arti e letteratura consentano ai singoli di costruire un punto di vista sul mondo all’interno delle comunità storiche nazionali e locali è del tutto scomparsa, anche con il beneplacito di presunti studiosi che occupano abusivamente le cattedre dei nostri atenei. Eppure senza l’ostinazione di Dante, Machiavelli e Manzoni l’Italia probabilmente non esisterebbe.


Prima o poi bisognerà avere il coraggio di dire che il neoliberalismo è una nuova forma di fascismo, che non ha nulla a che vedere con il fascismo storico, ma che ha una profondissima capacità di assoggettamento totalitario.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti