Il nuovo oscurantismo anticamera del declino definitivo

2769
Il nuovo oscurantismo anticamera del declino definitivo

Per fortuna siamo nelle mani della miglior classe politica possibile.
 
Lo dimostrano le dichiarazioni e le prese di posizione equilibrate ed equidistanti dei nostri rappresentanti nelle Istituzioni.
 
Proprio ieri il Presidente del Consiglio Mario Draghi, a cui ha fatto eco il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ha dichiarato: «Le sanzioni alla Russia non corrispondono ai nostri interessi nazionali. Abbiamo stretti rapporti commerciali con la
Russia, acquistiamo gas, cooperiamo nel turismo e in altri settori. Inoltre, deve esserci un Paese in grado di negoziare con la Russia. Chi parlerà alla Russia quando tutti avranno bruciato i ponti? Non prevediamo di imporre sanzioni per aprire questo canale».
 
Questo sarebbe successo se avessimo davvero una classe politica degna di questo nome.
 
Invece in Parlamento (salvo pochissime eccezioni che si contano sulle dita di una mano) siede una manica di incompetenti, ciarlatani e Quisling che, ormai da decenni, prende sempre e comunque decisioni contrarie agli interessi nazionali e alla Costituzione.
 
Solo ieri infatti il nostro, purtroppo, Ministro degli Esteri, Di Maio, ha dichiarato su una tv pubblica nazionale «C'è un abisso tra Putin e qualsiasi animale, e Putin è sicuramente quello atroce».
 
Mentre il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, ha detto «Tutti si chiedono se Putin sia sano di mente».
 
Intanto la SIAE ha deciso di sospendere il pagamento dei diritti di autore che spetterebbero alle società russe (cioè agli artisti).
 
Mentre il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha deciso di escludere il direttore Valery Gergiev dalla Scala.
 
Costringendo di fatto anche la soprano Anna Netrebko a fare un passo indietro e rinunciare alla sua esibizione.
 
Come se non bastasse, aggravando clamorosamente la situazione, l’Università Bicocca ha deciso di cancellare il corso di Paolo Nori su Dostoevskij.
 
Per la cronaca, le dichiarazioni riportate all’inizio sono vere. Sono state rilasciate ieri da ?brahim Kalin, il portavoce del presidente turco Erdo?an…

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti