Russia: un aereo statunitense ha pattugliato il Mediterraneo durante l'attacco dell'ISIS con i droni in Siria

Dal Ministero della Difesa russo sostengono che un aereo dell'intelligence statunitense era di pattuglia nel Mediterraneo durante il recente attacco con 13 droni lanciato dall'ISIS contro due installazioni militari russe in Siria.

40338
Russia: un aereo statunitense ha pattugliato il Mediterraneo durante l'attacco dell'ISIS con i droni in Siria


Un aereo dell'intelligence statunitense ha pattugliato il Mar Mediterraneo durante il recente attacco dei droni lanciato dai terroristi dell'ISIS contro due basi militari russe in Siria, ha riferito oggi il ministero della Difesa russo.
 
Lunedì scorso, il ministero ha riferito che nella notte tra il 5 e il 6 gennaio i terroristi hanno lanciato attacchi con 13 aerei senza equipaggio contro le basi militari russe di Hmeimim e Tartus, situate nelle vicinanze del Mediterraneo. L'esercito russo è riuscito a evitare entrambi gli attacchi.
 
Dopo aver appreso che i droni utilizzati dall'ISIS utilizzavano tecnologie di puntamento usando il GPS, il Ministero della Difesa russo ha sottolineato che per programmare questo tipo di velivolo è necessario diplomarsi in "una scuola di ingegneria in un paese ben sviluppato", qualcosa a cui i terroristi in Siria non hanno avuto accesso negli ultimi tempi.
 

 
L'analisi tecnica dei droni catturati dai militari russi durante l'attacco ha rivelato che i terroristi possono ora lanciare attacchi da circa 100 chilometri. Si è anche scoperto che i congegni esplosivi improvvisati che erano attaccati ai veicoli aerei senza pilota utilizzavano fusibili di fabbricazione straniera.
 
Il fatto che i terroristi usino i droni indica che hanno ricevuto tecnologie che consentono di effettuare attacchi terroristici simili "in qualsiasi paese", secondo l'esercito russo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti