Il potente caccia russo Su-57 stealth ha molte richieste

2354
Il potente caccia russo Su-57 stealth ha molte richieste

In ampia crescita l’interesse verso il caccia stealth di quinta generazione sviluppato dalla Russia Su-57. Il velivolo si prospetta come fiore all’occhiello dell’aviazione militare di Mosca. Un caccia sicuramente più stabile, affidabile e finanche potente rispetto al tanto decantato F-35 di produzione statunitense. Un caccia che presenta problemi a non finire e costi di gestione esorbitanti. 

I clienti del caccia Su-57 è probabile che effettuino centinaia di ordini per l'ultimo jet russo di quinta generazione dotato di tecnologia steatlh, ha affermato Yuri Slyusar, CEO della United Aircraft Corporation (UAC), in un incontro con il presidente russo Vladimir Putin. 

"Speriamo che questo aereo venga scelto come piattaforma e aereo di base per far fronte a una vasta gamma di compiti, e gli ordini per questi caccia saranno centinaia", ha affermato l'amministratore delegato secondo quanto riporta l’agenzia Tass. 

Lo sviluppo del velivolo nonostante i ragguardevoli risultati raggiunti non si fermano perché è costante la volontà di giungere a un miglioramento. Quest'anno inizieranno i lavori per sviluppare diverse modifiche al velivolo, ha rivelato il dirigente russo. 

"Quest'anno consegneremo già quattro velivoli Su-57. Alla fine, il nostro obiettivo è raggiungere il livello di consegna di 12 velivoli all'anno in uno schema di collaborazione", ha spiegato Slyusar.

L'UAC ha firmato un contratto con il ministero della Difesa russo per la consegna di 76 caccia Su-57 alle truppe russe, ha ricordato l'amministratore delegato.

Il Sukhoi Su-57 è un caccia multiruolo di quinta generazione di fabbricazione russa designato per distruggere tutti i tipi di bersagli aerei, terrestri e navali. Il caccia Su-57 è dotato di tecnologia stealth con l'ampio uso di materiali compositi, è in grado di sviluppare una velocità di crociera supersonica ed è dotato delle più avanzate apparecchiature radio-elettroniche di bordo, tra cui un potente computer di bordo (il cosiddetto secondo pilota), il sistema radar è diffuso sul suo corpo e possiede alcune altre innovazioni, in particolare, l'armamento posto all'interno della fusoliera.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti