Il regime golpista di Kiev commenta le elezioni in Venezuela

3787
Il regime golpista di Kiev commenta le elezioni in Venezuela


di Fabrizio Verde


Il portavoce del Ministero degli Esteri ucraino, Gueorgui Tiji, martedì ha commentato i risultati delle elezioni presidenziali in Venezuela, in cui è stato rieletto il presidente in carica Nicolás Maduro, sebbene l'opposizione radicale non conosca la sentenza ufficiale emessa dal Consiglio Nazionale Elettorale del Paese sudamericano.

“Elezioni libere ed eque significano che ogni voto viene contato con trasparenza e che i risultati riflettono fedelmente la volontà del popolo. I venezuelani non meritano di meno”, ha scritto Tiji sul suo account X, sottolineando che ‘il popolo venezuelano merita che la sua volontà venga rispettata’.

Così, prendiamo atto che anche dal regime di Kiev hanno sentito il bisogno di intervenire riguardo al processo democratico sovrano della Repubblica Bolivariana del Venezuela.

Questa presa di posizione non stupisce, visto che l’Ucraina è un ‘rogue state’ al servizio degli Stati Uniti, suscita invece rabbia mista ad ironia.

L’Ucraina sorta dal golpe di Maidan è un covo di neonazisti. Delle cosiddette libertà democratiche liberali non vi è traccia. Esprimere pareri contrastanti il governo può essere molto pericoloso, come dimostra il caso del giornalista Gonzalo Lira morto nelle carceri del regime di Kiev.

In Ucraina sono ben 11 i partiti messi al bando. Tra questi il Partito Comunista e la Piattaforma di Opposizione per la Vita, il più grande partito dell’Ucraina, guidato da Viktor Medvedchuk. Quando nel 2022 il regime di Kiev mise al bando i partiti di opposizione, Medvedev così commentava la decisione: "Il presidente più democratico della moderna Ucraina ha fatto un altro passo verso gli ideali occidentali della democrazia. Su decisione del Consiglio per la Difesa Nazionale e la Sicurezza, ha completamente vietato qualsiasi attività dei partiti di opposizione in Ucraina. Non sono necessari! Ben fatto! Continua così".

Veniamo quindi infine a Zelensky. Il suo mandato è scaduto lo scorso mese di maggio, ma le elezioni non vengono convocate dietro il pretesto delle legge marziale a causa della guerra con la Russia. In Ucraina attualmente è al potere un presidente illegittimo.

Per il regime di Kiev “elezioni libere ed eque significano che ogni voto viene contato con trasparenza e che i risultati riflettono fedelmente la volontà del popolo. I venezuelani non meritano di meno”. Evidentemente però gli ucraini meritano meno visto che la cricca neonazista al potere in Ucraina non ha alcuna intenzione di chiamare il popolo alle urne.

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti