Il successo del programma greco deve essere esportato in Ucraina. Schauble

3460
Il successo del programma greco deve essere esportato in Ucraina. Schauble


Il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble è citato da Bloomberg e ripreso oggi anche dal blog di Wolfgang Munchau Eurointelligence per aver detto – è incredibile ma è proprio così – che l'Unione Europe dovrebbe utilizzare la sua esperienza positiva accumulata in Grecia come piano di riferimento per la stabilizzazione economica dell'Ucraina. Il piano della troika imposto ad Atene il modello per il futuro economico di Kiev, quindi. “Se mai ci troveremo in una situazione in cui dovremo stabilizzare l'Ucraina, avremo molte esperienze dalla Grecia”, ha dichiarato. L'economia greca è ora in un sentiero migliore di quello che i critici raccontano secondo Schauble e il paese ha anche una maggiore stabilità politica. 
 
Sottolinea Munchau come sia assurdo pensare di imporre lo stesso programma greco ad un paese al di fuori dell'Unione monetaria, con un tasso di cambio fluttuante e che  per lo più è al di fuori delle regole comunitarie. Sulla positività dell'esperienza in Grecia, le dichiarazioni di Schauble non meritano alcun commento.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti