Il totalitarismo liberal-progressista punisce anche J.K. Rowling

Il totalitarismo liberal-progressista punisce anche J.K. Rowling

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

J.K. Rowling non verrà invitata alla reunion che avrà luogo in occasione del ventesimo anniversario di "Harry Potter e la pietra filosofale".

Evidentemente avere ideato dal nulla l'universo potteriano non costituisce titolo sufficiente ad avere un posto riservato durante l'evento in questione.

La ragione? Aver osato mettere in discussione l'ideologia militante transgender secondo cui genere e sesso biologico sarebbero da considerarsi come completamente slegati e aver ribadito il principio - "transfobico", secondo la nuova polizia politica - che esiste un legame tra l'essere donne e avere una vagina.

Il fatto che un tale concetto non solo vada ribadito, ma che ribadirlo comporti il linciaggio socialmediatico e l'esclusione dal consesso civile - anche se si è J. K. Rowling -, la dice lunga sulla deriva sempre più inquietante del totalitarismo liberal-progressista.

Thomas Fazi

Thomas Fazi

Economista e saggista. Autore con W. Mithchell di "Sovranità e barbarie" (Meltemi). Su twitter:  @battleforeurope

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro