Il vero fardello sulle spalle delle generazioni future

5285
Il vero fardello sulle spalle delle generazioni future



di Gilberto Trombetta
 

Sono quasi 30 anni che stiamo rubando il futuro alle generazioni future.

 

Da quando cioè, firmato il trattato di Maasticht ed entranti nella UE, siamo in avanzo primario. 1.043 miliardi che lo Stato ci ha sottratto dal 92 a oggi per soddisfare le richieste lacrime e sangue della UE.

 

Solo tra il 2000 e il 2018, l’Italia ha dovuto dare 150,22 miliardi di euro alla UE: 91,997 miliardi di contributi netti (grafico 1¹) e 58,231 tra contributo al MES, al fondo EFSF e prestiti bilaterali (grafico 2²).

 

 

Siamo stati costretti a tagliare la spesa pubblica selvaggiamente per far fronte al pizzo unionista. Compresa quella per la sanità.

 

Non è un caso se mentre pagavamo quei 150 miliardi alla UE, abbiamo tagliato il numero di ospedali del 14,6% (da 1.165 a 1000)³.

 

Abbiamo tagliato il numero di posti letto del 31,9%, riducendoli dai 4,7 per 1000 abitanti del 2000 ai 3,2 del 2017?.

 

Tra il 2010 e il 2018 abbiamo tagliato il personale sanitario a tempo indeterminato di 42.888 unità, una riduzione del 6,2%. In alcune Regioni il taglio complessivo è stato del 16,3%?.

 

Il rapporto di infermieri per 1.000 abitanti è di 6,5 contro gli 8,4 della media europea e i 12,9 della Germania. Ce ne mancano almeno 53.000?.

 

Realizzare un ospedale da circa 400 posti letto completo di tutte le apparecchiature necessarie costa circa 104,79 milioni di euro?.

 

Il costo lordo medio per retribuire un anno un medico non alle prime armi è di circa 67.200 euro?.

 

Quello per un infermiere è di 26.400 euro?.

 

Vuol dire che senza il pizzo unionista da pagare, tra il 2000 e il 2018, avremmo potuto costruire 500 ospedali dotandoli delle più moderne attrezzature (per 52,39 miliardi di euro).

 

Assumere 10.000 medici (per 12,09 miliardi).

 

Assumere 50.000 infermieri (per 23,76 miliardi).

 

Sarebbero avanzati, dal pizzo non pagato, 61,98 miliardi di euro.

 

Abbastanza per togliere la concessione ai Benetton e nazionalizzare Autostrade.

 

Abbastanza per nazionalizzare l’ILVA.

 

Abbastanza per nazionalizzare Alitalia.

 

Avremmo i soldi per far fronte non solo alla crisi sanitaria, ma anche a quella economica.

 

Invece abbiamo per l’ennesima volta un Governo che si presenta col cappello in mano dagli strozzini unionisti per elemosinare le briciole.

 

L’ennesimo risibile zerovirgola di sforamento. Una manciata di miliardi di euro. Quando ce ne servirebbero decine di miliardi. Centinaia.

 

Ecco.

 

Il vero furto che stiamo facendo alle nuove generazioni è questo.

 

È la carenza di lavoro, di salari dignitosi, di ospedali, medici e infermieri.

 

Il futuro - a noi e alla prossime generazioni - lo stanno rubando 30 anni di avanzi primari in nome delle politiche di austerità imposte dai nostri politici al grido de “Ce lo chiede l’Europa!”.
FONTI

 

¹ https://impresalavoro.org/15anni-italia-contribuente-netto-ue/, https://impresalavoro.org/unione-europea-dal-2010-al-2016-italia-contributore-netto-377-miliardi-euro/, https://www.corteconti.it/Download?id=7d88336e-1125-487a-988b-f6b6bf8120a3

² https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/moneta-banche/2015-moneta/suppl_46_15.pdf

³ http://www.anaao.it/public/aaa_5443017_qs_studio_ag.pdf

? https://data.oecd.org/healtheqt/hospital-beds.htm

? http://www.upbilancio.it/wp-content/uploads/2019/12/Focus_6_2019-sanit%C3%A0.pdf

? https://www.fnopi.it/2018/09/17/la-carenza-di-infermieri-regione-per-regione-nel-ssn-fnopi-correre-ai-ripari/

? https://www.regione.toscana.it/-/i-quattro-nuovi-ospedali

? https://www.jobbydoo.it/stipendio/medico

? https://www.jobbydoo.it/stipendio/infermiere

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti