Il vero obiettivo della bufala dei "bambini decapitati"

3340
Il vero obiettivo della bufala dei "bambini decapitati"


di Francesco Santoianni


Oramai una farsa quella dei giornalisti e politicanti che continuano a riproporre la bufala dei “bambini decapitati dai miliziani di Hamas” nonostante le dichiarazioni di tanti giornalisti, di alti ufficiali dell’esercito israeliano e della leadership di Hamas. E nonostante sia stata acclarata la fonte della bufala e la ritrattazione della giornalista che l’aveva lanciata.

Sì, ma perché gente come Biden continuano a fare propria una bufala così screditata?

Intanto perché, verosimilmente, c’è qualcuno già al lavoro per creare le “prove” per attestarla; aspettiamoci quindi un qualche Photoshop o rivendicazione su internet o “confessione”. Ma, poi, è così importante occuparsi di questa bufala quando sono decine i bambini che, inequivocabilmente, sono stati uccisi nell’assalto di Hamas? Sì, perché nella decapitazione di un bambino vi è qualcosa di così turpe che degrada un nemico che legittimamente resiste anche con le armi all’occupazione del suo territorio al livello di un essere da distruggere a tutti i costi non meritando di essere considerato parte del genere umano. Del resto è del ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, la frase “Combattiamo contro degli animali umani e agiamo di conseguenza”.

E se le conseguenze sono bombardamenti a tappeto, l’uccisione di inermi civili, l’espulsione di altri Palestinesi da una terra nella quale vivevano da millenni… questo sarà servito a liberarci dai mostri. E chi non è d’accordo è un antisemita.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti