In Germania siamo già al "razionamento dell'acqua calda"...

8764
In Germania siamo già al "razionamento dell'acqua calda"...

 

Ad Amburgo sono pronti a razionare l'acqua calda per "grave carenza di gas".
 
A Berlino hanno abbassato di 2 gradi la temperatura delle piscine.
 
A Colonia illuminazione stradale ridotta al 70% della potenza nelle ore notturne.
 
L'Associazione tedesca delle municipalità consiglia di spegnere i semafori di notte, chiudere l'acqua calda negli edifici comunali, nei musei e nei centri sportivi, regolare i condizionatori d'aria e smettere di illuminare gli edifici storici.
 
Mentre il principale proprietario di immobili in Germania, ha fatto sapere che abbasserà la temperatura dei suoi riscaldamenti centralizzati a 17 gradi fra le ore 23 e le 6 del mattino.
 
Insomma l’operazione spezzeremo le reni alla Russia procede alla grandissima.
 
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "ΜΙΑΝΟ ΠANO FINANZA Cerca Accedi Dall'Italia Dal mondo Finanza News Economi: Economia La Germania già in econ... Olaf Scholz, cancelliere tedesco ECONOMIA Leggi dopo La Germania è già in economia di guerra Marcello Bussi"
 
 

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti