In quale altro paese potrebbe accadere? Fondi per l'emergenza coronavirus spesi in armamenti

4614
In quale altro paese potrebbe accadere? Fondi per l'emergenza coronavirus spesi in armamenti


di Piccole Note

 

“Il Pentagono ha utilizzato i soldi dei contribuenti destinati a maschere e tamponi per realizzare parti di motori a reazione e giubbotti antiproiettile”. Questo il titolo di un articolo del Washington Post che interpella alquanto.
 

L’articolo ricorda come parte dei finanziamenti per far fronte all’emergenza coronavirus approvati dal Congresso degli Stati Uniti, un miliardo di dollari secondo il WP, sia stata destinata alla Difesa, ma poi utilizzata in maniera alquanto strana.


“Il Cares Act, approvato dal Congresso all’inizio di quest’anno – scrive il WP -, ha dato al Pentagono soldi per ‘prevenire, prepararsi e rispondere al coronavirus’. Ma poche settimane dopo, il Dipartimento della Difesa ha iniziato a rimodellare il modo in cui avrebbe utilizzato quei soldi secondo modalità molto diverse” da quelle originarie e dettagliate al Congresso, al quale poi ha anche riferito.


Secondo il Pentagono l’emergenza coronavirus non è solo una questione sanitaria, ma riguarda la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti.


Secondo informazioni raccolte dal WP, “le priorità di finanziamento del Pentagono sono state fortemente influenzate da uno studio di settore redatto nel 2018. Lo studio, sollecitato da un ordine esecutivo di Trump e dal consigliere economico Peter Navarro e condotto in stretta collaborazione con le associazioni dell’industria della difesa, ha indicato diverse centinaia di carenze della catena di approvvigionamento che potrebbero ostacolare la capacità delle forze armate statunitensi di competere con la Cina”.


L’ossessione maccartista, della quale Navarro è entusiasta rappresentante, che propaganda la Terra di Mezzo come una minaccia esistenziale degli Stati Uniti, sta consegnando l’America alla follia, che spesso, in politica, si associa alla corruttela, basti ricordare le razzie dei nazisti nelle terre occupate e in danno degli ebrei condannati ai campi di sterminio.


Esempio estremo, ma se non si pone un argine a tanta follia, certe perversioni estreme diventeranno inevitabili.


 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti