India: oltre 300 milioni di persone senza energia. E' caos

Istiuita una commissione federale d'emergenza per rintracciare le ragioni di un blackout che ha paralizzato il nord del paese.

1073
India: oltre 300 milioni di persone senza energia. E' caos

Uno storico blackout in India ha interrotto l'erogazione dell'elettricità nel nord del paese, con oltre 300 milioni di persone negli stati di Punjab, Haryana, Uttar Pradesh, Himachal Pradesh e Rajasthan rimasti senza luce dalle due e trenta di notte locali di lunedì. Il ministro dell'energia Sushil Kumar Shinde e la compagnia indiana che gestisce il sistema elettrico del nord del Paese, la Psoc, hanno assicurato che il sistema e' stato completamente ripristinato e che la situazione dovrebbe tornare alla normalita' in serata.
Rimane incerto le ragioni del blackout: secondo le prime dichiarazioni ufficiali, il motivo andrebbe rintracciato nel fatto che gli stati abbiano usato più potenza elettrica di quella autorizzata a livello federale. Ma anche il caldo record nelle regioni settentrionali indiane e l'eccessivo utilizzo di climatizzatori ha sicuramente influito in modo decisivo. Sindhe ha annunciato l’istituzione di una commissione di inchiesta per indagare sulle cause del blackout, il peggiore verificatosi in India negli ultimi 11 anni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti