"Indignati per le espulsioni dei migranti ordinate da Trump? Tranquilli, deve ancora da battere il record di Obama"

La minaccia di incursioni a livello nazionale contro gli immigrati ha fatto arrabbiare molti americani con l'amministrazione di Donald Trump. Nonostante tutto, il suo predecessore ha un record sulle espulsioni, secondo l'artista e attivista, Lee Camp.

5068
"Indignati per le espulsioni dei migranti ordinate da Trump? Tranquilli, deve ancora da battere il record di Obama"


Gli oppositori del modo in cui l'attuale amministrazione si occupa dell'immigrazione clandestina sono stati sconvolti dalla notizia che l'agenzia federale ICE stava pianificando raid contro migliaia di famiglie di immigrati in tutto il paese. L'indignazione non dovrebbe trascurare il fatto che immigrati privi di documenti siano già stati espulsi a centinaia di migliaia prima che Trump entrasse in carica, ha spiegato l'attivista e artista Lee Camp su Redacted Tonight.
 
"Se questa cosa ti ha reso furioso solo con Donald Trump, dotresti voler ricordare che Trump non sta ancora deportando tanti immigranti come Obama".
 
Secondo Axios, l'amministrazione Trump ha deportato 282.242 quest'anno fiscale a partire da giugno. Il massimo storico di Obama risale all'anno fiscale 2012, quando 409.849 persone furono espulse.
 
"Questo non significa che Trump non stia cercando di superare il record di Obama. Ma non fingiamo che queste politiche razziste, xenofobe si applicano solo ai repubblicani. Non preoccuparti, c'è spazio per entrambe le parti per esserlo."
 
 

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti