Intervista a Putin di Tucker Carlson. Il Cremlino conferma

1504
Intervista a Putin di Tucker Carlson. Il Cremlino conferma

Il presidente russo Vladimir Putin ha rilasciato martedì un'intervista al giornalista statunitense Tucker Carlson, come confermato dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. 

"Sì, posso confermarlo. Quando sarà pronta, uscirà. Ha una posizione diversa dagli altri. Non è in alcun modo filo-russo, non è filo-ucraino. È più filoamericano. Ma almeno contrasta con la posizione dei media tradizionali anglosassoni", ha dichiarato il funzionario russo.

Il portavoce presidenziale ha osservato che i media occidentali chiedono costantemente interviste a Putin, ma questo "non ha senso". "Soprattutto, quando si tratta dei Paesi dell'Occidente collettivo, stiamo parlando di grandi media, canali televisivi tradizionali, grandi giornali, che non possono in alcun modo presumere di cercare di apparire almeno imparziali", ha detto Peskov, aggiungendo che tali media "assumono una posizione esclusivamente unilaterale".

Per quanto riguarda la presunta trascrizione dell'intervista apparsa su Internet, il portavoce ha detto che "ovviamente" si tratta di "falsi assoluti". Peskov, commentando l'idea di Carlson di intervistare il presidente ucraino Volodymir Zelensky, ha aggiunto di non poter parlare a nome del giornalista e che "questa è già una questione che riguarda il regime di Kiev".

È probabile che il giornalista pubblichi la sua intervista giovedì 8 febbraio, come riporta il Wall Street Journal, citando fonti che hanno familiarità con la questione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti