Israele bombarda (nuovamente) la Siria: 5 morti e 20 feriti gravi

Il regime israeliano ha effettuato nuovi attacchi in Siria, colpendo con missili e droni diversi siti militari nel nord-ovest del Paese arabo.

2826
Israele bombarda (nuovamente) la Siria: 5 morti e 20 feriti gravi


L'agenzia di stampa SANA riporta come la difesa antiaerea siriana ha risposto domenica sera a un massiccio attacco israeliano che ha preso di mira diversi punti della regione centrale del Paese. Almeno cinque persone sono state uccise e altre 20 ferite (molte in condizioni critiche) negli attacchi di Tel Aviv, secondo quanto annunciato dal direttore dell'ospedale nazionale della città di Masjaf, Faisal Haider.  

Secondo il canale Al Hadath, sono stati colpiti con 15 missili obiettivi nelle province di Damasco, Hama, Tartus e Homs. L'emittente riferisce che Tel Aviv ha bombardato anche il Centro di ricerca scientifica nella provincia di Hama. Il ministero della Difesa siriano, sottolinea l'agenzia statale Sana, ha precisato come il sistema di difesa aerea del Paese sia riuscito a intercettare e abbattere alcuni dei missili in arrivo.

L'attacco aereo israeliano contro la nazione araba, l'ennesimo, arriva nel contesto del genocidio in corso contro i palestinesi nella Striscia di Gaza. Quasi 41.000 morti il bilancio dello sterminio, la maggior parte dei quali donne e bambini.

Israele prende spesso di mira le postazioni militari all'interno della Siria, in particolare quelle del movimento di resistenza libanese Hezbollah, che ha svolto un ruolo fondamentale nell'aiutare l'esercito siriano nella lotta contro i terroristi sostenuti da Nato e dalla stessa Israele con l'obiettivo di rovesciare il legittimo governo di Bashar al-Assad.  

Damasco ha chiesto più volte al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di porre fine alla grave violazione della sovranità e dell'integrità territoriale del Paese. Il veto degli Stati Uniti e ha sempre impedito che Israele venisse condannata per i suoi gravi crimini per il diritto internazionale.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti