Israele lancia 20 attacchi aerei sullo Yemen e riceve una ferma risposta

565
Israele lancia 20 attacchi aerei sullo Yemen e riceve una ferma risposta

Domenica gli aerei da guerra israeliani hanno lanciato almeno 20 attacchi aerei su Hodeidah, nello Yemen occidentale.

Pochi minuti dopo che l'esercito israeliano aveva lanciato l'allarme su attacchi militari contro lo Yemen, testimoni oculari aveva riferito che era stata udita un'esplosione nel porto di Al-Hudaydah, nello Yemen occidentale.

Anche i media yemeniti hanno confermato l'attacco aereo israeliano su Al-Hudaydah: il giornalista di Al Mayadeen ha confermato che l'esercito israeliano ha preso di mira il porto con 20 attacchi aerei.

Le difese aeree dello Yemen hanno contrastato efficacemente l'aggressione israeliana

Da parte sua, il portavoce dell'esercito yemenita, il generale di brigata Yahya Sari, in una breve dichiarazione sul suo account X, ha sottolineato che "le difese aeree yemenite hanno affrontato efficacemente l'aggressione israeliana e hanno costretto gran parte delle sue formazioni a ritirarsi".

Ha spiegato che la risposta è stata effettuata "con un'ampia raffica di missili terra-aria prodotti localmente, provocando grande confusione tra i piloti e le sale operative del nemico".

Inoltre, il portavoce militare ha aggiunto che "le nostre difese aeree sono pronte e preparate ad affrontare gli attacchi (israeliani) contro il nostro Paese con tutta la loro forza e potenza, se Dio vuole”, ricordando che “le forze armate yemenite assicurano al nostro popolo e alla gente libera della nostra nazione che sono altamente addestrate e capaci, con l'aiuto di Dio, di affrontare gli aggressori".

Sari ha assicurato che questi attacchi non avranno alcun effetto sullo Yemen o sulle sue capacità militari e che le operazioni di supporto a Gaza e in Palestina continueranno a ritmo sostenuto.

Lo Yemen ha risposto immediatamente agli attacchi israeliani

Fonti israeliane hanno riferito del suono delle sirene di allarme nei territori occupati in seguito al lancio di missili dallo Yemen.

Il comando del fronte interno israeliano ha confermato che è stato rilevato un lancio di missili dallo Yemen.

I media israeliani hanno inoltre riferito che il lancio è stato identificato e che le sirene sono state attivate nella zona del Mar Morto e nei territori occidentali occupati.

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver rilevato il lancio di due missili balistici.

Le forze armate yemenite hanno dichiarato che non fermeranno i loro attacchi finché Israele non cesserà le sue offensive terrestri e aeree a Gaza, dove almeno 57.418 palestinesi sono stati uccisi dall'inizio della guerra israeliana, il 7 ottobre 2023.

__________________________________________________________

GAZA HA BISOGNO DI TUTTI NOI: PROPRIO IN QUESTO MOMENTO

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza (Gli eroi dei nostri tempi).

Acquistando "Ho ancora le mani per scrivere. Testimonianze dal genocidio a Gaza" (IL LIBRO CON LA L MAIUSCOLA SUL GENOCIDIO IN CORSO) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella Onlus" per la popolazione allo stremo.

Clicca QUI Per Seguire OGNI GIORNO le attività BENEFICHE di GAZZELLA ONLUS.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti