Israele perde 8 caccia avanzati danneggiati da forti alluvioni

2170
Israele perde 8 caccia avanzati danneggiati da forti alluvioni

 

Forti tempeste di pioggia che hanno imperversato in Israele la scorsa settimana hanno causato decine di milioni di shekel in danni ai jet da combattimento e alle attrezzature di manutenzione in una base militare nel sud di Israele, mentre gli hangar e le officine di riparazione venivano allagati.

 

Inoltre, l'aeronautica israeliana ha dovuto salvare i soldati che erano stati alloggiati nella zona vicino agli aerei, senza riportare ferite.

 

Un alto funzionario della Israel Air Force ha ammesso lunedì che otto dei più avanzati aerei da combattimento israeliani sono stati gravemente danneggiati, aggiungendo che avrebbe potuto essere prevenuto se l'esercito si fosse preparato in anticipo per il maltempo.

 

Tre degli aerei hanno subito gravi danni, mentre cinque hanno subito danni minori e potrebbero tornare in servizio nelle prossime settimane, ha previsto il funzionario.

 

Ha aggiunto che i caccia che sono stati trasferiti dagli hangar alle piste della base prima che i temporali colpissero sono rimasti intatti. 

 

Secondo le stime dell'Air Force, se tutti gli aerei da combattimento fossero stati precedentemente rimossi dai ganci - il che era tecnicamente possibile - il danno a tutti gli aerei sarebbe stato evitato. 

 

L'esercito ha rifiutato di rivelare il numero di jet da combattimento stazionanti nella base allagata.

 

Pur ammettendo che il danno ai caccia avrebbe potuto essere prevenuto, il funzionario ha accusato le autorità civili di non aver costruito sistemi di drenaggio per l'acqua piovana. Il funzionario ha affermato che la base in questione si trova in una zona soggetta a inondazioni e che l'Aeronautica non è in grado di drenare le acque di inondazione da sola.

 

Ma l'Air Force è responsabile del drenaggio dell'acqua piovana accumulata nelle strutture all'interno delle basi dell'IDF, compresi gli hangar in cui erano parcheggiati gli aerei danneggiati.

 

Una cosa simile era capitata agli Stati Uniti nel 2018 quando persero un decimo dei caccia stealth F-22,  quando l'uragano Michael colpì la base aerea di Tyndall, distruggendo diversi hangar dove erano stazionati gli aeromobili. Si trattò di un colpo duro per l'aeronautica nordamericana, poiché la riparazione di questi caccia di quinta generazione è estremamente costosa e richiede tempi lunghi.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti